
Evento in store
Faram 1957 al FuoriSalone 2018 con Bubble Meet
Durante la settimana milanese dedicata al design Faram 1957, azienda leader nella progettazione e nella realizzazione di interni per ufficio, è protagonista del Fuorisalone con Bubble Meet: una nuova isola acustica pensata per incontri e colloqui riservati all’interno di spazi aperti, pubblici o privati, come open space, centri direzionali, aeroporti.
Spazio di confine tra bisogno di efficienza e desiderio di privacy, il nuovo modulo Faram 1957 dedicato alle esigenze di riservatezza nel mondo del business viene presentato in anteprima allo showroom milanese del brand in Piazza Sant’Ambrogio 10. L’evento, che si tiene mercoledì 18 aprile dalle 18.30 alle 22.30, è accessibile esclusivamente su invito.
Per gli Icon Design Talks, dal 17 al 22 aprile, Bubble Meet si trasforma, invece, in Media Bubble e diventa lo spazio privilegiato dove avvengono le interviste ai relatori da parte di TGCOM24 e Designboom. Grazie all’isolamento acustico, Bubble Meet consente ai media partner dell’evento di intervistare architetti, designer e personalità di spicco in un’atmosfera ovattata all’interno di un ambiente che può cambiare configurazione a seconda della situazione.
“Con Bubble Meet Faram ha voluto declinare in maniera più attuale l’interpretazione di nuovi spazi per “abitare” l’ufficio e non solo. Il progetto con Icon Design Talks ci sembrava il modo migliore per mostrare la nostra visione del concetto di privacy nell’ottica dello smart working” spiega l’Amministratore Delegato di Faram 1957, “Più che un prodotto, Bubble Meet è un luogo in cui generare e scambiare idee, uno spazio che rompe con gli schemi dei grandi ambienti di lavoro e crea un momento di sospensione e riflessione più profondo nei tempi dettati dagli open space”.
Per i talk di via Pasubio 21, Bubble Meet si veste con i colori e le finiture della Microsoft House: struttura color nero opaco, pavimento in parquet, pannelli interni in cemento classic Grey poro aperto e pannelli rivestiti in tessuto. Arredi minimali per l’allestimento interno che prevede un tavolino nero opaco dotato di attacchi elettrici per ricaricare computer e smartphone, l’illuminazione e due sedute: sgabelli per gli scambi veloci, poltroncine per le interviste più approfondite.
La Bubble Meet allo showroom di Sant’Ambrogio ha, invece, una struttura color bianco opaco, così come il tavolino, regolabile in altezza, pavimento in parquet, pannelli rivestiti in tessuto, sgabelli o sedie a seconda dell’assetto da lavoro che si preferisce.
Con la partecipazione a una vetrina importante come quella della Milano Design Week, Faram 1957, che si avvale della direzione artistica dell’architetto Egidio Panzera, inaugura un nuovo corso, mettendo le basi di un percorso che la porterà alle sfide di Orgatec 2018 e Workplace 3.0, nell’ambito del Salone del Mobile, il prossimo anno.
MG