
Evento in store
Lush inaugura un nuovo store a Roma in via del Corso e presenta la mostra ‘What is that Smell’
Lush, brand etico di cosmetici freschi e fatti a mano, apre venerdì 20 ottobre alle ore 15.00 le porte al flagship più grande d’Italia nella centralissima via del Corso nel cuore di Roma. Emblema dell’innovazione e della creatività del brand, Lush Roma Corso si sviluppa su un’importante superficie di 250mq progettata interamente nel nome della sostenibilità.
Primo negozio in Italia con un ampio giardino di 120mq, offrirà ai clienti un’esperienza di shopping unica e senza paragoni che alternerà consultazioni personalizzate in store a rilassanti momenti di scambio e incontro en plein air.
In occasione della nuova apertura, dal 20 al 27 ottobre, nel giardino dello store sarà allestita la mostra ‘What is that Smell’, un suggestivo momento di riflessione e ricerca sugli oli essenziali.
Lush Roma Corso è la punta di diamante del piano di sviluppo Lush per il 2017 che vede la capitale come protagonista indiscussa dell’espansione su territorio nazionale: iniziato con la recente apertura di Lush Porta di Roma, il negozio Lush più grande d’Italia all’interno di un centro commerciale, proseguito con l’inaugurazione del punto vendita Lush Roma Trevi, in una delle aree di maggiore interesse architettonico della città, giunge oggi all’opening del nuovo flasghsip italiano per arrivare entro la fine dell’anno all’apertura di un punto vendita nella Stazione Roma Termini.
Alessandro Andreanelli, Amministratore Delegato di Lush Italia, commenta: “Siamo orgogliosi di portare una ventata di profumata innovazione nella capitale e di poter regalare ai cittadini romani il nostro progetto più importante e ambizioso. Il nuovo flagship in via del Corso rappresenta a pieno l’innovazione del brand e si fa portavoce dello spirito creativo e rivoluzionario che da anni contraddistingue Lush. Qui l’offerta prodotti, da sempre non convenzionali, rigorosamente freschi, autoconservanti e privi di packaging, raggiungerà nuovi confini. Il nuovo store è un vero e proprio tempio della multisensorialità: rivoluzionario nella struttura, vanta addirittura un ampio giardino dedicato al relax dei nostri clienti, uno spazio di scambio e di incontro dove si susseguiranno eventi, attività benefiche e culturali. Rappresenta il nostro ringraziamento alla città di Roma che da anni supporta con caloroso affetto un brand così innovativo, accattivante e capace di sfidare l’industria della cosmesi con un modello di business unico nel suo genere e un tocco di profumata freschezza”.
Il nuovo store Lush Roma Corso si articola lungo un percorso sensoriale totalmente innovativo per favorire un approccio unico, personalizzato e altamente coinvolgente in un susseguirsi di aree dedicate ai prodotti iconici che meglio rappresentano il brand. Il viaggio multisensoriale vede come protagonista l’area dedicata all’haircare con l’introduzione di un concept volto a rivoluzionare l’approccio al cliente.
Il flagship romano, infatti, presenta l’innovativa Hair Demo Area, uno spazio che permetterà ai clienti di provare i trattamenti haircare direttamente in negozio da una comoda poltrona immersa in uno spazio 100% green, a sottolineare la natura dei cosmetici freschi e fatti a mano Lush.
Prodotti esclusivi In vendita in esclusiva mondiale nello store di via del Corso i rivoluzionari oli solidi per il viso, fiore all’occhiello della ricerca e ultimo ritrovato dell’innovazione in casa Lush, a testimoniare la volontà di proporre al cliente prodotti nudi, autoconservanti e capaci di sfidare l’industria della cosmesi.
Alessandro Commisso, Product Inventor Lush UK, commenta: “Per questa grande apertura romana sono molto felice di poter presentare personalmente al pubblico italiano i nuovi oli solidi per il viso, in esclusiva mondiale per il mio paese. Contengono oli essenziali e burri vegetali coltivati ed acquistati eticamente da tutto il mondo. Completamente vegani, sono autoconservanti, nudi e privi di packaging, a rappresentare a pieno la filosofia Lush.”
Oasi di relax all’aperto e musica su vinile
Rivoluzione che attraversa non solo la ricerca e sviluppo di nuovi prodotti ma anche l’organizzazione degli spazi: ciliegina sulla torta del nuovo store, il giardino di 120mq. Un ampio spazio all’aperto, con un’antica fontana del 1700 e una palma, che si propone di offrire ai clienti romani un momento di relax.
Il progetto firmato ABITOarchitettura powered by Cantiere Galli Design, il primo Interior Design Center di Roma, propone un’installazione di elementi mobili realizzati con persiane di recupero, utilizzate come pareti divisorie e coperture a brise soleil: una chiara allusione alla tradizionale facciata romana. Il tutto arricchito da essenze e erbe aromatiche in linea con la filosofia Lush che fanno del giardino una vera e propria oasi verde nel centro della città, una tranquilla area di scambio e di incontro. Il percorso all’insegna del benessere sensoriale continua anche nel negozio con un’area dedicata alla vendita, per la prima volta in Italia, di cd e vinili dell’etichetta discografica ECC Records. Nata dalla forte e costante passione di Mark Constantine, uno dei fondatori e anima carismatica di Lush, per un mondo musicale ricercato e avvolgente, regalerà ai clienti un momento intimo e confortante, un vero toccasana per lo spirito.
LA MOSTRA ALLA SCOPERTA DEGLI OLI ESSENZIALI
Per celebrare l’opening del nuovo flasgship, Lush porta a Roma Corso la mostra itinerante “What is that smell?”: un percorso suggestivo volto a far riflettere sugli oli essenziali e il loro utilizzo nella cosmesi. A tutti gli effetti il cuore pulsante di Lush, gli oli essenziali sono elisir rari e preziosi, carichi di secoli di storie affascinanti. Saranno venduti in esclusiva per l’apertura dello store i nuovissimi oli essenziali solidi, da utilizzare su tempie e polsi o da sciogliere nel brucia incensi. A sottolineare la forte connessione con il territorio, disponibile in edizione limitata italiana l’olio essenziale al bergamotto, con materie prime provenienti dalla Calabria.
Uno spazio sostenibile. Visibile nel nuovo store una forte attenzione all’ambiente e alla sostenibilità degli spazi. Gli arredi del negozio sono realizzati con materiale di recupero a partire dalle pareti dove il legno proveniente da antichi fienili della Brianza si alterna a lamiere recuperate e mattoni a vista conservati dai lavori di ristruttutazione dell’antico edificio. I pavimenti vedono l’alternarsi della resina naturale certificata, del legno e della terra cotta. Anche gli arredi si caratterizzano per una forte ricerca e attenzione: i lavandini in ceramica italiana con rubinetti provenienti dal Regno Unito, gli espositori in legno iroko o realizzati con bidoni riciclati. Fil rouge di tutti gli spazi la suggestiva e avvolgente presenza di piante e fiori, linfa vitale della filosofia del brand.
MG