Lancio prodotto
Alessandro Rosso Group firma la presentazione della Guida Rossa Michelin Italia 2016
L'agenzia ha curato ogni aspetto della serata, dagli allestimenti alla regia e creatività.
Il Mercedes-Benz Center
di Milano per una sera è diventato il ristorante più stellato del
mondo.
La serata 'Spazio alle Stelle' si è svolta il 10 dicembre ed è stata organizzata da Alessandro Rosso Group, che ne ha curato ogni aspetto: dagli allestimenti alla creatività alla regia della serata.
Per rappresentare la serata, Alessandro Rosso Group ha sviluppato un concept incentrato sul tema della stella perché, come dice l’amministratore delegato Daniele Rosso, “la stella Michelin è un simbolo universalmente riconosciuto, al contempo legato anche alla location ospitante - Mercedes – e che rimanda al grande prestigio che rappresenta”.
È avvenuto per presentare l'edizione italiana 2016 della
famosa Guida Rossa Michelin ed e è stata anche l’occasione, per i
350 ospiti, di essere accompagnati in un tour culinario tra le
regioni: Giancarlo Perbellini per il Piemonte, Davide Oldani e Gianni
Tarabini per la Lombardia, Giorgio Damini per il Veneto, Massimo
Spigaroli per l’Emilia Romagna, Gennaro Esposito per la Campania e
Pino Cuttaia per la Sicilia.
La serata 'Spazio alle Stelle' si è svolta il 10 dicembre ed è stata organizzata da Alessandro Rosso Group, che ne ha curato ogni aspetto: dagli allestimenti alla creatività alla regia della serata.
Condotta dal
comunicatore Roberto Rasia e animata dall’esibizione del gruppo
musicale Sartoria della Musica, ha visto all’opera 7 chef per
complessive 10 stelle Michelin.
Per rappresentare la serata, Alessandro Rosso Group ha sviluppato un concept incentrato sul tema della stella perché, come dice l’amministratore delegato Daniele Rosso, “la stella Michelin è un simbolo universalmente riconosciuto, al contempo legato anche alla location ospitante - Mercedes – e che rimanda al grande prestigio che rappresenta”.
L’evento si è
sviluppato in due momenti distinti: alla mattina la conferenza stampa
per la presentazione delle nuove stelle Michelin e la riconferma
degli 8 ristoranti italiani con 3 stelle (il massimo riconoscimento
possibile), alla sera il party per la celebrazione della cultura
gastronomica italiana.
Al termine dell’evento a ogni partecipante è stato consegnato un ricordo, la prestigiosa Guida Rossa Michelin.
Al termine dell’evento a ogni partecipante è stato consegnato un ricordo, la prestigiosa Guida Rossa Michelin.