Lancio prodotto

Arriva il Nuovo SuperEnalotto, festa a Napoli 'Città del Sorriso'

Sabato 30 gennaio, animazioni e spettacoli nel centro storico della città, con un esclusivo omaggio ai Pooh.

clicca per ingrandire
Alla vigilia del lancio del Nuovo SuperEnalotto, che potrà essere giocato da domenica 31 gennaio, con la prima estrazione fissata martedì 2 febbraio, il Gruppo Sisal ha voluto celebrare il rilancio del popolare gioco con una festa all’insegna del sorriso nella Città di Napoli. 

La Campania è la prima regione in classifica per numero di jackpot vinti : 19 in totale. Il jackpot più alto vinto in Campania è stato realizzato a Frattamaggiore (Na) per un importo di oltre 41 milioni di euro.

Napoli è il luogo ideale per festeggiare l’arrivo del Nuovo SuperEnalotto, con una manifestazione intitolata La Città del Sorriso, in programma sabato 30 gennaio nel centro storico della città e animata da spettacoli per tutti, con un esclusivo omaggio ai Pooh che saranno in città per ritirare un Premio alla Carriera da parte del Sindaco de Magistris proprio in occasione del lancio del Nuovo Superenalotto.

La partnership fra il Nuovo SuperEnalotto e i Pooh si avvia dunque a Napoli, per poi proseguire durante il 'Reunion-L’ultima notte insieme' negli stadi italiani a giugno.

“I Pooh sono senza dubbio il complesso musicale italiano più conosciuto e amato di sempre, che ha saputo emozionare tutti gli italiani, accompagnandoli per intere generazioni, riuscendo ad innovare costantemente e a rigenerarsi continuamente - ha dichiarato Emilio Petrone, amministratore delegato del Gruppo Sisal -. Proprio per queste caratteristiche uniche e distintive, abbiamo immaginato e proposto il legame con un gioco popolare e familiare come SuperEnalotto. D’altronde, musica, passione e divertimento sono sempre gli elementi di una combinazione vincente”.

“Il SuperEnalotto è stato ideato da Rodolfo Molo, figlio di Geo Molo, che fu uno degli inventori del Totocalcio e dei fondatori di Sisal - sottolinea Petrone -. Sin dall’inizio i suoi jackpot da sogno hanno attratto moltissimi giocatori e SuperEnalotto è sicuramente ancora oggi il gioco più amato e popolare tra gli italiani. Dopo 18 anni il Gruppo Sisal ha deciso di renderlo ancora più vincente: infatti, dal 31 gennaio si potrà giocare al Nuovo SuperEnalotto che avrà un Jackpot ancora più ricco, che crescerà più velocemente. Altra novità è la vincita anche con il 2: indovinando solo due numeri si ha comunque diritto a un premio di almeno 5 euro. Inoltre, sono state introdotte delle vincite immediate con premi da 25 euro”.

Il momento clou dell’intero evento alle ore 19.00 circa: sul palco allestito nella storica Piazza Dante, Gigi e Ross, già padroni di casa di Made In Sud, conducono uno show inedito che unirà la passione per la musica al sorriso e al divertimento.
A seguire, Archimia, quartetto di archi che unisce la disciplina della musica classica all'estro e alla fantasia della musica pop e jazz, con un omaggio alla musica dei Pooh.

Infine, protagonista della serata anche Gigi Finizio, il più amato degli interpreti partenopei che ripercorrerà le tappe salienti della sua carriera, dai brani sanremesi fino ai duetti con Lucio Dalla e Gigi D’Alessio.

In attesa del grande evento serale, inoltre, la città di Napoli si trasforma nella Città del Sorriso sin dalle prime ore del pomeriggio, quando alle ore 16.00 in Piazza San Domenico Lucilla Nele, speaker emergente dell'etere napoletano, presenta i giovani talenti della tradizione napoletana come Tommaso Primo, cantautore partenopeo cliccatissimo in rete, Loredana Daniele, nipote dell’indimenticabile Pino, che proporrà le canzoni del suo primo album, oltre a un omaggio allo zio rileggendo canzoni come 'Yes I know my way', 'Quando, Donna Cuncetta', solo per citarne alcune. 

Nella Città del Sorriso non poteva mancare lo spazio alla comicità pura, con il cabarettista napoletano attualmente protagonista di Colorado Cafè, Michele Caputo, che propone, con la partecipazione di otto giovani cabarettisti, una versione originale della kermesse teatrale Komikamente.