Lancio prodotto

Glacette d'autore per Dom Perignon

Accompagnato dalla voce di Kelly Joyce e dalle note di Saturnino ha fatto il suo ingresso 'Dom Pérignon by Marc Newson - Season 2', la nuova glacette in metallo creata dal designer per il brand di Moet Hennessy. L'evento di presentazione, giocato sui toni del verde neon e dell'argento, è stato organizzato dall'agenzia Goodtimes! all'interno del suggestivo Spazio Revel.

glacette.JPGSono state presentate ieri sera, martedì 18 marzo presso lo spazio Revel a Milano, davanti a un pubblico selezionato di giornalisti, amanti e amici di Dom Pérignon le due importanti novità del marchio: la nuova glacette firmata Mark Newson e l'ultimo nato Dom Pérignon Vintage 2000.

'Dom Pérignon by Marc Newson - Season 2', questo il titolo della creazione dell'artista australiano: un contenitore che ha la forma di una bottiglia di Dom Pérignon, adatto a contenerla insieme al ghiaccio e creato - per la gioia dei collezionisti - in soli 1000 esemplari. Realizzato in alluminio, ha un'etichetta verde neon (il colore preferito dal designer) con la firma di Marc Newson in color arancio brillante sullo sfondo. Gli ospiti hanno inoltre potuto assaggiare Dom Pérignon Vintage 2000, la nuova annata dai sentori floreali e fruttati, di pepe kellyjoicesaturnino.JPGbianco e gardenia, un ritorno alle origini per gli intenditori di Dom Perignon. Il tutto accompagnato dall'esibizione live di Kelly Joyce, artista dalla voce potente e di grande personalità, che ha interpretato con grande passione la propria musica accompagnata dalle note di Saturnino e dagli sfondi musicali di DJ Fish.

E20express era presente all'evento e ha chiesto a Marco Ravasi, direttore marketing Dom Pérignon (nella foto), quali strategie e ravasi2.JPGobiettivi sottendono a un evento di questo genere. "Con la creazione della nuova glacette firmata Marc Newson abbiamo voluto creare un forte legame con il mondo degli innovatori, poichè di fatto l'innovazione fa parte della nostra storia di Dom Pérignon. Fu l'abate Pierre Pérignon - racconta Ravasi - il primo innovatore che volle 'creare il miglior vino del mondo' e intraprese una audace avventura sperimentando un nuovo metodo di produzione e un differente processo evolutivo, che lo portarono a creare la ricetta che ancora oggi si segue per la produzione di Dom Pérignon".

karll.JPG"Molti creativi sono ispirati dalla bottiglia di Dom Pérignon: è una calamita per l'innovazione - aggiunge entusiasta Ravasi -. Lo stesso Karl Lagerfield, artista eclettico del nostro tempo, ha diretto la creazione delle ultime 3 campagne pubblicitarie di Dom Pérignon (foto). Mark Newson, dal canto suo, si è detto addicted to dom Pérignon".

La creazione di eventi ad hoc per presentare le novità del prodotto rientra in una strategia del brand che mira a selezionare tra gli innovatori un gruppo di giornalisti, amanti e amici di Dom Pérignon che ne sappiano apprezzare l'esclusività. "Noi non andiamo su stampa generalista e tv - sottolinea Ravasi - ma solo su testate dei settori food & beverage e lusso. Ciò che rappresenta la grande sfida per me è trovare continuamente il giusto mix tra visibilità e riservatezza: perchè è vero che dobbiamo aumentare la nostra visibilità sul mercato, ma è anche vero che Dom Pérignon è un prodotto di lusso, che non tutti si possono permettere".
piramide.JPG
L'evento è stato organizzato dall'agenzia Goodtimes!, di cui Marco Picece (nella foto sotto a sinistra) è presidente e direttore. A lui e20express ha chiesto di spiegare il concept che è stato loro trasferito da Dom Pérignon e come hanno deciso di declinarlo per raggiungere il risultato di ieri sera. "Per la costruzione dell'evento 'Dom Pérignon by Marc Newson', ci siamo ispirati a due concept fondamentali: il design, elemento che ha concepito questa nuova creazione di Marc Newson picece.JPGe lo stile e l'esclusività unici di Dom Pérignon. Abbiamo quindi lavorato sulle forme, con arredi di design alcuni di essi firmati proprio da Marc Newson, sui colori portanti, il verde e l'argento che richiamavano la creazione del designer e sulla luce, elemento questo sempre frequente nell'orbita di Dom Pérignon. Il tutto in un format di celebrazione e di 'enjoyment' per trasferire i valori del brand sotto il suo profilo più moderno e giovane, se pur esclusivo e di lusso".

Goodtimes si è avvalsa di partner che, sotto la sua direzione, hanno collaborato alla realizzazione della serata. L'architetto Elisabetta Mastrangelo, partner di vecchia data di Goodtimes, si è occupata insieme all'agenzia del progetto allestitivo e della ricerca degli arredi e complementi; B.T.F. si è occupata di tutta la parte luci, audio e video; Slide Design, ha fornito gli arredi luminosi, e per finire Tribu Food Design si è occupata della parte catering.

Il marchio Dom Pérignon si avvale inoltre di numerose agenzie a supporto della comunicazione. Oltre a GoodTimes per gli eventi, collabora con Addicta e Rossi&Bianchi (quest'ultima soprattutto per la parte 'vini'); per la pianificazione pubblicitaria si serve di Carat, mentre per le pr si avvale del supporto di Morgagni 33, agenzia del Gruppo Aegis Media Italia.

Guarda l'intervista video sul Tg Cannes di Advexpress

Viola Venturelli