Lancio prodotto
Gli artisti di strada accettano solo carte prepagate: guerrilla di Pay Pal con What Else?
A Milano e Roma, e fino alla prima settimana di luglio, è andata in scena una originale attività a supporto del lancio del nuovo strumento di pagamento. L'agenzia di Roma ha firmato l'originale guerrilla che ha visto protagonisti artisti di strada richiedere, al termine dell'esibizione, 'solo carte prepagate'.
In occasione del lancio della nuova carta prepagata - circuito Mastercard ed emessa da LIS del Gruppo Lottomatica - Pay Pal ha scelto di legare la campagna promozionale ad una attività BTL di street marketing, affidandosi agli artisti di strada (giocolieri, animatori, ballerini, mangiafuoco, etc..) quali testimonial di questo innovativo prodotto che se attivato entro il 6 settembre, permetterà di accedere per sei mesi in oltre 1.000 cinema e 400 ristoranti con la formula 2per1.
La meccanica della promozione è semplice, sobria ed elegante. Ogni artista di strada, alla fine della propria performance non farà 'cappello', bensì esporrà un cartello che non passerà di certo inosservato che così recita:
Inoltre, a completamento del messaggio sarà presente nelle dirette vicinanze anche un POS brandizzato.
Le piazze scelte per questa attività unconventional sono Roma e Milano.
La comunicazione off line è supportata anche con due stand posizionati nei più grandi centri commerciali in Italia (Porta di Roma nel Lazio e Orio Center in Lombardia) e da un volantinaggio con hostess in divisa, nelle principali vie del centro delle rispettive città.
Una operazione che ha ottenuto il massimo della visibilità con un moderato investimento, attraverso la messa in scena di 'eventi' novità che attraverso la permeabilità del meccanismo hanno permesso di promuovere brand, prodotto e benefit in maniera originale e in grado di autoreplicare il messaggio nelle menti dei consumatori, attraverso il word of mouth e lo stupore.
L'iniziativa, partita a giugno, è stata ideata e realizzata dall'agenzia What Else? di Roma per conto di Pay Pal Italia e termina la prima settimana di luglio.
La meccanica della promozione è semplice, sobria ed elegante. Ogni artista di strada, alla fine della propria performance non farà 'cappello', bensì esporrà un cartello che non passerà di certo inosservato che così recita:
'Solo per oggi non accettiamo contanti ma solo carte prepagate'
Inoltre, a completamento del messaggio sarà presente nelle dirette vicinanze anche un POS brandizzato.
Le piazze scelte per questa attività unconventional sono Roma e Milano.
La comunicazione off line è supportata anche con due stand posizionati nei più grandi centri commerciali in Italia (Porta di Roma nel Lazio e Orio Center in Lombardia) e da un volantinaggio con hostess in divisa, nelle principali vie del centro delle rispettive città.
Una operazione che ha ottenuto il massimo della visibilità con un moderato investimento, attraverso la messa in scena di 'eventi' novità che attraverso la permeabilità del meccanismo hanno permesso di promuovere brand, prodotto e benefit in maniera originale e in grado di autoreplicare il messaggio nelle menti dei consumatori, attraverso il word of mouth e lo stupore.
L'iniziativa, partita a giugno, è stata ideata e realizzata dall'agenzia What Else? di Roma per conto di Pay Pal Italia e termina la prima settimana di luglio.