Lancio prodotto
Hangar Design Group festeggia alla Rizzoli di New York
L’evento ha fatto da cornice alla presentazione dell’edizione 2008 di Hangar Planning, l'agenda editata dal Gruppo, giunta alla sua quattordicesima edizione. Presente il designer Karim Rashid, che ha prodotto per lo studio italiano 12 opere inedite.
Lunedì 19 novembre nella libreria Rizzoli di New York si è tenuto il 'Design Event', organizzato da Hangar Design Group.
Con le sue due sedi in Italia e le altre due di New York e Shanghai, a oltre 25 anni dalla sua fondazione, Hangar Design Group è oggi un network internazionale nel campo della comunicazione integrata, del design e dell’architettura.
L’evento di New York ha fatto da cornice alla presentazione in anteprima dell’edizione 2008 di Hangar Planning, l'agenda editata dal Gruppo, giunta alla sua quattordicesima edizione.
Presente il designer anglo-egiziano Karim Rashid, che ha prodotto in esclusiva per lo studio italiano le 12 opere inedite.
“Abbiamo scelto la libreria Rizzoli di Manhattan, tempio della cultura italiana in America, per presentare questo nuovo progetto editoriale - racconta l’architetto Alberto Bovo, presidente e fondatore di Hangar insieme al socio Sandro Manente - un luogo simbolo di incontro tra culture, paradigma della filosofia di Hangar che privilegia la contaminazione tra le arti e le civiltà”.
Il tema del viaggio e del nomadismo culturale costituiscono il fil rouge della produzione editoriale di Hangar Design Group che, in questi anni, ha dato vita ad altri strumenti per viaggiatori alternativi: i Carnet - selezioni di indirizzi in tutto il mondo - e le City Guides, prospettive ravvicinate sulle città di New York e Shanghai.
“Oggi gli Stati Uniti sono un mercato che, per l'export delle imprese italiane, vale circa 25 miliardi di euro - conclude Alberto Bovo -. Il Veneto è tra le prime tre regioni italiane a determinare questa cifra. Noi siamo orgogliosi di contribuire esportando creatività e design oltreoceano”.