Lancio prodotto
Incredibly Mini: questa sera
Andrea Baccuini (nella foto) cura la direzione creativa, mentre project manager degli eventi è Marta Marini. La scenografia degli spettacoli è dello scenografo/architetto Angelo Jelmini, la regia è stata affidata a Gianlorenzo Mortgat. La casa di produzione di riferimento è Built it.
Sarà una serata all'insegna dell'incredibile e dell'extra-ordinario quella che si terrà stasera, giovedì 19 ottobre, all'Alcatraz di Milano in occasione del lancio della nuova Mini.
In previsione dell'atteso evento, e20express ha intervistato Andrea Baccuini, direttore area creativa e commerciale di It's Cool, l'agenzia di eventi alla quale Bmw Italia ha affidato il compito di ideare e organizzare otto serate-spettacolo 'incredibili' nelle città di Roma, Milano, Firenze, Napoli, Torino, Bologna, Padova e Catania.
“L'incredibile sarà il cuore dell'evento – ha raccontato Andrea Baccuini, (nella foto) - così come incredibile è la nuova Mini: un'auto così bella che non ha bisogno di restyling. Infatti, la nuova Mini sarà...sempre la stessa! Le novità riguarderanno gli interni della vettura. Non si tratta quindi, di un lancio di prodotto nuovo, ma di un lancio di un'auto 'incredibile' che esiste già. Con questi otto eventi vogliamo stupire e coinvolgere il pubblico in situazioni al di fuori del comune, inverosimili e surreali. L'ambiente che abbiamo ricreato trasporterà gli invitati nel mondo fantastico del circo e dell'immaginazione, un mondo animato da strabilianti personaggi: il mangiafuoco, il nano, il mimo, le band musicali...”.
Gli otto eventi manterranno lo stesso format, ma le serate di Roma e Milano sono state ideate per un pubblico più vasto, circa 1000 invitati.
“Milano, la quarta tappa, è sicuramente la più importante per noi – ha aggiunto Baccuini, - in quanto città sede di Bmw Italia. Le aspettative sono altissime, poiché interverranno molti clienti Bmw”.
Le location degli eventi sono state selezionate sia in base a necessità logistiche, sia in relazione a profili che Bmw ha fornito all'agenzia.
Circa 30 persone sono state coinvolte nella realizzazione dello spettacolo.
“La realizzazione degli eventi ha richiesto un notevole impegno – ha commentato Baccuini, - Stiamo lavorando al loro allestimento da agosto, dopo aver vinto la gara indetta da Bmw Italia nel mese di giugno. Si tratta di eventi spettacolari, molto complessi, ma è una sfida che abbiamo accolto con entusiasmo. È la prima volta che collaboriamo con Mini e si è creata un'ottima sinergia che spero si tradurrà in collaborazioni future”.
Il focus target dell'evento comprende un pubblico dai 25 ai 40 anni, ma in realtà, come ha confermato Baccuini, la nuova Mini si rivolge a un target molto esteso e trasversale.
Andrea Baccuini cura la direzione creativa, mentre project manager degli eventi è Marta Marini.
La scenografia degli spettacoli è dello scenografo/architetto Angelo Jelmini, la regia è stata affidata a Gianlorenzo Mortgat.
La casa di produzione di riferimento è Built it.
Serena Roberti