Lancio prodotto
Integer, 'operazione squalo' per Sky
L'operazione di guerrilla, ideata e realizzata dall'agenzia di retail marketing ed eventi del Gruppo TBWA\Italia, è stata realizzata per il lancio della saga 'Sharknado' da settembre in esclusiva su Sky Cinema Max.
Uno squalo di 5 metri sabato 29 agosto era sulla spiaggia di Riccione.
L'operazione, ideata e gestita da Integer, è legata al lancio della saga 'Sharknado', esclusiva Sky in Italia che si basa sull'ipotesi che si verifichi un tornado così potente da sollevare dall'acqua centinaia di squali scaraventandoli su alcune città delle coste americane.
Hanno seguito il progetto l'art director Alessandro Ceporina, la copywriter Laura Venuti e il producer Fabio Bellifemine con la direzione creativa di Mirco Pagano. Direzione creativa esecutiva di Nicola Lampugnani.
L'operazione di guerrilla è stata ideata e realizzata da Integer, agenzia di retail marketing ed eventi del Gruppo TBWA\Italia, per il lancio della saga 'Sharknado', da settembre in esclusiva su Sky Cinema Max.
L'enorme squalo, trovato a una discreta distanza dalla riva del mare, ha fatto accorrere una folla di curiosi felici di scattarsi un selfie con l’animale.
L'area in cui è stato rinvenuto è stata trasformata in una sorta di scena del crimine con tanto di 'polizia squalistica' e rilevamenti per capire come lo squalo fosse finito lì.
L'area in cui è stato rinvenuto è stata trasformata in una sorta di scena del crimine con tanto di 'polizia squalistica' e rilevamenti per capire come lo squalo fosse finito lì.
Nessun dubbio sul fatto che lo squalo fosse finto, ma questo non ha di certo impedito che la sua notorietà corresse sul web aumentando durante il fine settimana.
L'operazione, ideata e gestita da Integer, è legata al lancio della saga 'Sharknado', esclusiva Sky in Italia che si basa sull'ipotesi che si verifichi un tornado così potente da sollevare dall'acqua centinaia di squali scaraventandoli su alcune città delle coste americane.
La saga, che ha riscosso molto successo negli Usa, è ormai diventata un cult nel suo genere.
Hanno seguito il progetto l'art director Alessandro Ceporina, la copywriter Laura Venuti e il producer Fabio Bellifemine con la direzione creativa di Mirco Pagano. Direzione creativa esecutiva di Nicola Lampugnani.