Lancio prodotto

Martini&Rossi lancia in Italia lo Champagne Nicolas Feuillatte

La nuova linea, che va ad arricchire la gamma dei prodotti dell'azienda, sarà distribuita nei canali tradizionali: enoteche e mescita.
Martini1.JPG
Martini&Rossi
va ad arricchire la gamma dei suoi prodotti - dai classici spumanti più esportati nel mondo, alla pregiatissima linea Sigillo Blu - con una linea di Champagne di altissimo livello: lo Champagne Nicolas Feuillatte.

La gamma, distribuita in esclusiva nei canali tradizionali, enoteche e mescita, è composta da: Brut Particulier, Rosè Millesime 2002, Cuvee 225 Millesimee 1998, Palmes D’Or Brut Vintage 1998 e Palmes D’Or Rose’ Vintage 2002.

Nicolas Feuillatte negli anni '70 acquistò con il fratello un vigneto nei pressi di Epernay che prese il nome di Saint-Nicholas. Amante dello Champagne, decise nel 1976 di creare un marchio che portasse il suo nome e finalmente nel 1978 nacque la prima bottiglia di Brut Particulier.

Jackie Onassis, Shirley Mac Laine, Lauren Bacall, Yves Saint-Laurent, Sophia Loren, sono solo alcuni degli amici famosi che per primi hanno apprezzato le caratteristiche di questo Champagne, prodotto di punta della gamma che sarà distribuita in Italia da Martini&Rossi a partire dal maggio 2008 nelle più note enoteche e locali d’Italia. Nel 1986, Nicolas Feuillatte siglò un importante accordo con la principale unione di produttori di Champagne, il Centre Vinicole de la Champagne (C.V.C), che da quel momento, diventò proprietario del marchio Champagne Nicolas Feuillatte.

Formato da 82 cantine sociali che raggruppano oltre 5000 coltivatori della regione dello Champagne, il C.V.C. è la più antica unione di produttori di Champagne. A oggi ha una capacità produttiva di 25 milioni di bottiglie, di cui circa il 50% sono commercializzate con il marchio Nicolas Feuillatte. Il 45% di queste è destinato all’export, che ha portato il brand a essere presente in ben 80 Paesi e a diventare nel 2006 la 4a marca di champagne per bottiglie vendute nel mondo. Il resto viene dedicato al mercato francese dove l’azienda è diventata la prima marca di Champagne, superando tutte le più prestigiose 'Maison'. Per ulteriori informazioni: www.feuillatte.com.