Lancio prodotto
Megabus.com promuove le nuove tratte con una guerrilla in Darsena. Firma Bpress
In occasione del lancio della nuova rotta internazionale per il mercato italiano, il portale di servizio di trasporto ha attivato una guerrilla alla Darsena di Milano, divenuta uno dei luoghi maggiormente frequentati dal pubblico.
La città di Milano e la Darsena hanno fatto da cornice a una divertente attività di guerrilla marketing con una serata dal sapore estivo per catturare l’attenzione dei milanesi e promuovere megabus.com.
megabus.com è il servizio di viaggi in autobus low-cost leader in Europa, che ha da poco annunciato una nuova rotta internazionale per il mercato italiano, in aggiunta al network di rotte domestiche che già collega 13 città italiane.
A partire dall’8 luglio, infatti, l’azienda ha iniziato a operare anche due servizi al giorno in entrambe le direzioni tra Milano, Torino, Lione, Parigi, Lille e Londra.
Ciò si traduce in maggiori opportunità per gli italiani, che potranno viaggiare in Europa a partire da 1 euro, il prezzo di un caffè, o trascorrere l’estate in diverse parti d’Italia, accedendo a tariffe basse grazie a megabus.com.
Durante la serata, un gruppo di animatori, armati di racchettoni, palloni gonfiabili, materassini e bolle di sapone, accompagnati dalla guest star Sid - la mascotte del brand - e da una curiosa guardia inglese, simbolo del nuovo collegamento a Londra, hanno
animato la serata meneghina regalando un mood da spiaggia, coinvolgendo i presenti in giochi e distribuendo gadget.
L’agenzia milanese Bpress ha ideato e coordinato le fasi operative della guerrilla e le attività di promozione, sampling e gestione dell’evento.
Durante la serata, un gruppo di animatori, armati di racchettoni, palloni gonfiabili, materassini e bolle di sapone, accompagnati dalla guest star Sid - la mascotte del brand - e da una curiosa guardia inglese, simbolo del nuovo collegamento a Londra, hanno
animato la serata meneghina regalando un mood da spiaggia, coinvolgendo i presenti in giochi e distribuendo gadget.
L’agenzia milanese Bpress ha ideato e coordinato le fasi operative della guerrilla e le attività di promozione, sampling e gestione dell’evento.