Lancio prodotto

Nelle sale italiane arrivano gli U2 con il 3D più d'avanguardia

Arriva nei circuiti Arcadia, Cinecity e Uci Cinemas da giovedì 24 aprile l'ultima avanguardia in fatto di tecnologia tridimensionale: il film-concerto degli U2, un'esperienza del tutto realistica grazie anche a sofisticate lenti regolate elettronicamente a distanza.

A partire da giovedì 24 aprile sarà possibile, anche in Italia, vivere l'esperienza del concerto degli U2 in 3D, che ha già riscosso un grande successo in buona parte d’Europa. Il nuovo sistema di proiezione digitale 3D, vale a dire senza pellicola, è altamente tecnologico e innovativo, ed è stato implementato dai cinema del gruppo.u23d.JPG
A presentarlo in esclusiva per l'Italia saranno il Gruppo Arcadia (Melzo e Bellinzago Lombardo), il Gruppo Cinecity (Padova, Treviso, Udine e Trieste), il Gruppo Giometti (Rimini 'Le Befane', Fano, Ancona e Porto Sant'Elpidio) e il Gruppo UCI Cinemas (Milano Bicocca). I gruppi hanno infatti implementato sul territorio nazionale il sistema di proiezione digitale 3D.

"È incredibile! Durante l'assolo di Sunday Bloody Sunday The Edge è a pochi centimetri da te!". Bastano queste poche parole di Paul McGuinnes, storico manager della band irlandese, per comprendere la peculiarità di questa nuova tecnologia.

Niente a che vedere con i vecchi occhialini di cartone rossi e blu: ora si usano sofisticate lenti regolate elettronicamente a distanza, che restituiscono con grande realismo a chi guarda la sensazione di trovarsi avvolti dalle immagini. Tutto questo è possibile grazie all'evoluzione della proiezione cinematografica in digitale 3D.

Realizzato durante alcune date sudamericane del Vertigo Tour 2005 e mostrato al pubblico la prima volta all'ultimo Festival di Cannes, U23D - in cui Bono e i suoi offrono anche alcune rarità live come Miss Sarajevo - ha dunque poco a che vedere con i comuni film-concerto.