Lancio prodotto

Newtonlab firma il lancio del nuovo pneumatico Pirelli PZero a Estoril

Estoril è stato teatro di un evento irripetibile, che ha lanciato un prodotto di alta gamma in grande stile. Per gli ospiti, un'esperienza nel segno dell’esclusività e della customizzazione.
Si è chiuso lo scorso 6 aprile l’evento di lancio del nuovo pneumatico P ZERO di Pirelli, organizzato da Newtonlab al circuito di Estoril in Portogallo (fatta esclusione per le attività dinamiche di pista e su strada). 

Un evento di grande successo e dimensioni importanti, destinato a restare nella storia dell’azienda per livello e complessità. 

GUARDA IL VIDEO 'Introducing the New Pirelli P Zero - The making of' SU YOUTUBE

Il luogo centrale dell’evento era costituito da un enorme cubo, costruito appositamente per la presentazione del nuovo pneumatico P Zero, e situato accanto ai paddock dell’autodromo di Estoril: 1.000 metri quadri di spazio e uno schermo da 12 x 4 m hanno incorniciato la presentazione dello pneumatico, calzato dalle automobili più belle e prestigiose, 18 quelle predisposte ai test per la pista, 16 quelle che invece saranno utilizzate per le prove in strada. 

L’esperienza degli invitati è stata vissuta nel segno dell’esclusività e della customizzazione: come ogni auto veste il proprio pneumatico P ZERO, tutti i dealer e i giornalisti hanno avuto la possibilità di vivere l’evento in modo unico, giungendo al circuito in elicottero, vivendo dopo lo speech sul prodotto un emozionante show race, guidando le supercar per almeno 150 minuti tra i giri in pista e test su strada.

Estoril è stato dunque il teatro di un evento irripetibile, che ha lanciato un prodotto di alta gamma in grande stile e con numeri impressionanti: 

- circa 800 pneumatici P ZERO utilizzati con una dimensione tra i 19 e i 21 pollici 
- 37 supercar con una media di 550 cavalli ognuna equipaggiate con il modello di P ZERO
- 600 mq di box allestiti
- 1.200 m lineari di brandizzazione del circuito
- 15 società coinvolte e coordinate da Newtonlab
- 160 persone impiegate nella produzione, fra allestitori, tecnici, produttori video
- 3 professionisti fra ingeneri e architetti
- 300 pagine di documenti complitati solo per la sicurezza
- 1 cubo appositamente costruito di 1000 mq di superficie e messo in sicurezza da 70 tonnellate di plinti in cemento

Una produzione complessa, che riconosce a Newtonlab il suo posizionamento ai più alti livelli del mercato non solo nazionale, ed in grado di affrontare le sfide più complesse.