Lancio prodotto

Paola Maugeri testimonial di Mhug per Aidos

In occasione della presentazione ufficiale del nuovo marchio dedicato al babywearing in Italia 'Mhug', verrà presentata anche la nuova campagna solidale in collaborazione con Aidos. La testimonial Paola Maugeri con il figlio Timo inviterà le neomamme a sostenere il progetto 'Adotta una madre' acquistando per tutto maggio un modello delle collezioni Mhug.

Durante il mese di Maggio Mhug, il nuovo brand di babywearing presentato oggi in Italia, ha deciso di contribuire attivamente al progetto ‘Adotta una Madre’ di Aidos, Associazione Italiana Donne per lo Sviluppo.

Durante tutto il mese di maggio Mhug – letteralmente Mother Hug, l’abbraccio di mamma – ha deciso di campagnaidos.JPGdevolvere una parte del ricavato della vendita dei suoi portabebé Mei Tai Mhug al progetto ‘Adotta una madre’, agendo, in particolare, a favore del Centro Comunitario per la salute delle donne di Kirtipur in Nepal.

Paola Maugeri, conduttrice del programma di Rai Due ‘Scalo 76’ e della ‘25° ora’ su La7, ha deciso di appoggiare l’iniziativa e diventare testimonial ufficiale della collaborazione con Aidos posando con il suo piccolo Timo, avvolto in un Mhug, per il manifesto che presenterà l’iniziativa solidale.

Ispirato al tradizionale portabebè cinese ma rielaborato per incontrare le esigenze della frenetica vita contemporanea occidentale, Mei Tai Mhug è uno strumento indispensabile perché lascia le mani libere, così è possibile dedicarsi al proprio bebè svolgendo tutte quelle attività che prima, con il bambino in braccio, erano impossibili.

Mei Tai Mhug, creato da due mamme milanesi, vanta l’appoggio di numerosi medici ed ostetriche, che lo hanno testato ed approvato evidenziando le sue qualità in termini di salute fisica e psicologica di bambini e genitori. È sano perché rispetta la fisiologia della struttura dei bambini, fin dalla nascita. Morbido e avvolgente, non comprime la spina dorsale e aiuta a prevenire la displasia all’anca perché il piccolo è seduto con le gambine ben divaricate e scarica il peso sul sederino e non sui genitali, come accade nei comuni marsupi dove i piccoli sono letteralmente 'appesi'.

Mei Tai Mhug è progettato anche per la salute dei genitori: comodi e larghi fascioni sui reni e sulle spalle scaricano il peso del bebè su tutto il tronco e sulle gambe. Questo permette di indossare il bambino per molte ore senza affaticarsi.

Attraverso la campagna ‘Adotta una madre’, AIDOS si propone di raccogliere i fondi necessari per assicurare i servizi per la salute riproduttiva delle future madri, fornendo cure pre natali, a partire dal monitoraggio ecografico, e assistenza durante e dopo il parto sia per la madre che per il neonato. Oltre 60mila utenti ogni anno si rivolgono ai centri per la salute delle donne creati in Nepal, Burkina Faso, Palestina, Giordania, Siria e Venezuela.

Mei Tai Mhug è disponibile online ed è in vendita a partire da 89 €.