Lancio prodotto

Radio 500 Network: nuova emittente creata per il lancio della Fiat 500

MC2 in collaborazione con Radio e Reti, concessionaria di pubblicità nazionale, hanno creato Radio 500 Network: una super emittente radiofonica per il lancio della nuova Fiat 500.

Si chiama Radio 500 Network ed è una super emittente radiofonica che nasce per il lancio della nuova Fiat 500. Il progetto, firmato MC2, prenderà il via il 5 luglio e coinvolgerà due reti nazionali, Radio Kiss Kiss e Radio 105, e 11 radio regionali che per due giorni (5 e 6 luglio) metteranno i loro palinsesti e i loro conduttori al servizio di un evento pubblicitario senza precedenti. Il progetto è stato realizzato da MC2 in collaborazione con Radio e Reti, concessionaria di pubblicità nazionale.

De Cesare_Massimo.jpgMassimo De Cesare (nella foto), client service director di MC2, spiega così l’idea che sta alla base di quello che si annuncia come un nuovo modello di comunicazione pubblicitaria: “Per il lancio della Fiat 500 abbiamo stravolto i tradizionali ruoli tra media, prodotto e cliente - afferma De Cesare - Le radio di Fiat 500 Network diventeranno testimonial presso il loro pubblico del prodotto mettendo per due giorni la nuova Fiat 500 al centro della loro programmazione. Radio 500 Network è un media evento che avrà il suo cuore in 30 piazze italiane e la sua estensione sulle frequenze di una super radio in grado di raggiungere circa 10 milioni di ascoltatori”.

Nelle piazze d’Italia da Torino a Palermo, passando per Milano, Roma, Napoli, Padova, Bari e Bologna saranno allestiti i palchi del Radio 500 Network dai quali i conduttori delle singole emittenti animeranno lo spettacolo. La star, ovviamente, è la nuova Fiat 500. Le radio regionali che partecipano a Radio 500 Network sono: Radio Bruno, Radio Company, Radio Delta 1, Radio Dolomiti, Radio Ibiza, Radiolina, Radio Margherita, Radio Millenote, Radionorba, Radio Nostalgia, Radio NumberOne.
Galetto_Fabio.jpg
“Abbiamo dato alle emittenti le linee guida lasciando però a tutti gli speaker la libertà di interpretare la Fiat 500 con il loro linguaggio e la loro sensibilità - spiega Fabio Galetto (nella foto), direttore marketing Mercato Italia di Fiat - L’interpretazione dell’auto che ne faranno le singole radio renderà immediatamente percepibile la filosofia della 500: una macchina per tutti ma diversa per ciascuno, popolare ed esclusiva allo stesso tempo”.

A fare da super regia di questo network radiofonico sarà Radio Kiss Kiss, che durante l’animazione nelle piazze si collegherà con le emittenti dando vita a una vera e propria syndication.
Soleri_Massimo.jpg“MC2 ha messo in pratica due concetti su cui stiamo lavorando da tempo - racconta Massimo Soleri (nella foto), direttore commerciale di Radio e Reti - l’integrazione tra radio nazionali e radio regionali e la comunicazione del prodotto con modalità coerenti con la filosofia editoriale del mezzo”. “Radio 500 Network è un evento senza precedenti: è la temporary radio, una sorta di declinazione nell’etere del temporary shop - prosegue Soleri - La temporary radio dà al cliente la possibilità di acquisire la leadership d’ascolto in un periodo limitato di tempo introducendo i suoi contenuti di marchio o di prodotto nei palinsesti e distribuendoli capillarmente sul territorio”.