Lancio prodotto

The George firma il lancio della nuova piattaforma di Wall Street English in Cina

Nuovo successo internazionale per l’agenzia di marketing e comunicazione diretta da Kim Berger e che, in Italia, daquest’anno ingloba la storica The Hook Com.
Wall Street English, leader nell’insegnamento della lingua inglese nel mondo, si è affidata a The George per il lancio della nuova piattaforma di learning in Cina, primo paese che la implementerà.

L’agenzia di marketing e comunicazione diretta da Kim Berger è cresciuta rapidamente a livello internazionale integrando le competenze dei suoi professionisti divisi tra le sedi di Milano, Barcellona (aperta nel 2013) e Shanghai (2014). 

Proprio il team di Shanghai ha sviluppato il concept e la realizzazione della campagna di lancio della 'New Student Experience' di Wall Street English, un nuovo sistema di apprendimento basato su una sit-com interattiva ambientata a New York.

Per lanciare il prodotto sul territorio cinese è stata creata la campagna 'Make it Big' coinvolgendo una celebrity cinese, Jane Zhang, amatissima pop star che ha raggiunto il successo internazionale proprio grazie all’inglese. 

La campagna cross-media, sotto la direzione creativa di Lino Bragadini, comprende la realizzazione di un brano ad hoc per Jane Zhang con VIDEO MUSICALE, la realizzazione di nuovi materiali e brochure per i centri WSE, social media, outdoor e street marketing

Per il lancio della campagna pochi giorni fa è andato in scena un grande evento a Pechino cui hanno partecipato centinaia di giornalisti e key opinion leader cinesi, entusiasti di assistere allo show della pop star cinese 'testimonial' del progetto.

Un risultato importante per The George e un esempio che conferma come nell’approcciare determinati mercati sia necessario adottare strategie ad hoc con team dedicati, valutare strumenti offline e online adatti al Paese di riferimento e utilizzare il linguaggio e la creatività giusti, a volte anche stravolgendo quanto fatto sino a quel momento. 

Ed è proprio questo il punto di forza di The George, come spiega Kim Berger: “Le aziende si affidano a noi perché conosciamo 'sul campo' il loro mercato di riferimento e i loro clienti e prospect. La risposta può variare anche molto da Paese a Paese. Per questo abbiamo strutturato The George in modo da offrire ai clienti un team realmente internazionale (contiamo nove nazionalità diverse tra i colleghi), dove l’integrazione dei tre uffici è totale per coprire la gestione del progetto 24 ore su 24, avere a disposizione competenze diverse e complementari - provenienti dalle più importanti aziende di comunicazione e nell’ambito web – poter contare su creativi e copyrighter madrelingua e profondi conoscitori del mercato”.

Soprattutto nel 'paese del dragone', i consumatori hanno approcci differenti ai servizi, alle tecnologie, alle modalità di acquisto. “Non si può più semplicemente dire 'Voglio entrare nel mercato cinese' e localizzare la propria strategia di marketing: occorre conoscere tutto del Paese, dai prodotti alla logistica, dall’approccio alla tecnologia agli strumenti di acquisto e di comunicazione - specifica Siebe Gerbranda, responsabile della sede di The George a Shanghai -. La nostra sede di Shanghai supporta il team europeo con la loro conoscenza del territorio, della cultura e del mercato, che poi integriamo con le capacità analitiche, digitali e creative dislocate nelle diverse sedi The George”.