Lancio prodotto

Tuborg DraughtMaster: l’innovazione che piace al mercato

A 4 mesi dal lancio oltre 1500 impianti già installati e altri in attesa di consegna, per un totale di 4000 ettolitri di birra spillata: ecco i numeri del successo dell'innovativo impianto per la birra alla spina.

.jpgOltre 1500 Tuborg DraughtMaster già installati in tutta Italia, ai quali si devono aggiungere altri impianti già ordinati e in attesa di consegna, per un totale di 4000 ettolitri di birra spillata fino ad oggi: è questo il primo bilancio di Tuborg DraughtMaster a circa quattro mesi dal lancio in Italia, avvenuto il 19 marzo 2007, del rivoluzionario sistema di spillatura.

Tuborg DraughtMaster è un’innovazione che piace al mercato italiano e ha saputo conquistare le preferenze di molti attori del canale HoReCa. Il motivo del successo è  semplice: Tuborg DraughtMaster è l’unico impianto per la birra alla spina in grado di eliminare per sempre il ricorso all’anidride carbonica nella spillatura, coniugando alto contenuto tecnologico e semplicità d’uso, con evidenti vantaggi in termini di qualità, servizio e risparmio per i distributori e i punti vendita che lo scelgono.

Knudsen_Jakobok.jpg"Siamo molto orgogliosi di questi risultati e ringraziamo tutti coloro che hanno già scelto Tuborg DraughtMaster - commenta Jakob Knudsen (nella foto), marketing director di Carlsberg Italia - Il nostro impianto ha aperto nuove opportunità per la birra alla spina, ampliando di fatto un mercato da anni piuttosto fermo. I dati dimostrano che Tuborg DraughtMaster rende la spina un’opzione percorribile e più profittevole per le realtà dove oggi è assente o non genera elevati volumi. Siamo convinti che nei prossimi mesi molti altri operatori sceglieranno Tuborg DraughtMaster, perché grazie all’eliminazione totale dell’anidride carbonica nel processo di spillatura offre risposte molto concrete ed efficaci a problemi che nessun altro impianto può risolvere".