Evento musicale

British Summer Time di Londra: Zucchero ‘Sugar’ Fornaciari infiamma Hyde Park con il suo Summer Events & Festivals 2018 tour

Alla manifestazione inglese erano presenti oltre 65.000 persone. Reduce da due live in una delle location più belle del mondo, piazza San Marco a Venezia, e dal concerto al Castello di Sigulda in Lettonia, l’artista italiano questa settimana porterà il suo Summer Events & Festivals 2018 tour in Scozia, a Edimburgo e Glasgow, per poi esibirsi al Cornbury Music Festival di Oxfordshire, ed essere headliner della manifestazione olandese, Bospop Festival.

Oltre 65.000 persone presenti ieri, domenica 8 luglio, ad Hyde Park in occasione del British Summer Time di Londra, uno dei festival più importanti di tutto il Regno Unito. A calcare quel palco anche Zucchero ‘Sugar’ Fornaciari, unico artista italiano ad essersi esibito in chiusura del primo weekend di musica del festival, accanto ad artisti internazionali del calibro di Eric Clapton, Santana, Steve Winwood, solo per citarne alcuni.

Reduce, inoltre, da due indimenticabili live in una delle location più belle del mondo, piazza San Marco a Venezia, e dallo spettacolare concerto al Castello di Sigulda in Lettonia, Zucchero questa settimana porterà il suo Summer Events & Festivals 2018 tour in Scozia, ad Edimburgo e Glasgow, per poi esibirsi al Cornbury Music Festival di Oxfordshire ed essere headliner della manifestazione olandese, Bospop Festival.

Il Summer Events & Festivals 2018 Tour non si fermerà qui… proseguirà per tutto il mese di luglio portando Zucchero e i suoi musicisti internazionali ad esibirsi nei più importanti festival europei, dalla Croazia alla Francia, dalla Bulgaria alla Macedonia, in cui si esibirà per la prima volta, passando poi per la Germania, la Svizzera, l’Austria… e l’Europa intera.

Queste le date del Summer Events & Festivals 2018 tour che Zucchero porta in giro per l’Europa quest’estate: 30 giugno - Montreux Jazz Festival - Montreux (Svizzera); 1 luglio - VAZ St. Pölten - St. Pölten (Austria); 3 e 4 luglio - Piazza San Marco - Venezia; 6 luglio - Sigulda Medieval Castle - Sigulda (Lettonia); 8 luglio - British Summer Time Festival (Hyde Park) - Londra (Regno Unito); 10 luglio - The Queen’s Hall - Edimburgo (Regno Unito); 11 luglio - The Glasgow Royal Concert Hall - Glasgow (Regno Unito); 13 luglio - Cornbury Music Festival - The Great Tew Park, Oxfordshire (Regno Unito); 15 luglio - Rivierenweg Weert - Bospop Weert (Paesi Bassi); 17 luglio - Festival Opatija - Zert bb, 51410 Abbazia (Croazia); 21 luglio - Festival Guitare En Scene - Saint Julien En Genevois (Francia); 23 luglio - Ancient Theatre - Plovdiv (Bulgaria); 25 luglio - Ancient Theatre - Ohrid (Macedonia); 27 luglio - Schloss Kapfenburg Festival - Lauchheim (Germania); 28 luglio - Flumserberg Open Air - Flumserberg (Svizzera); 29 luglio – Schlosswiese - Moosburg (Germania).

MG