
Evento musicale
Prima da record per il Nameless Music Festival in Brianza con oltre 100mila partecipanti. Annunciate le date dell'edizione 2023
Dopo essersi appena concluso con numeri da capogiro, NAMELESS FESTIVAL è già pronto a ripartire e annuncia le date dell’edizione 2023, che si terrà dal 02 al 04 giugno tra i comuni di Annone Brianza, Molteno e Bosisio Parini (LC).
L’evento, tenutosi dal 02 al 05 giugno 2022, dopo due anni di stop forzato è tornato sbaragliando qualsiasi record e accogliendo 100.000 partecipanti nell’arco di quattro giorni, molti dei quali provenienti da U.S.A., Germania, Spagna, S
NAMELESS FESTIVAL si è quindi confermato uno degli appuntamenti più attesi e apprezzati del panorama musicale dance e hip hop a livello internazionale, capace di richiamare pubblico da tutta Italia, Europa e America.
«Quest’edizione è stata particolarmente speciale. La cosa che ci ha reso più felici è stata poter finalmente lasciarsi alle spalle due anni difficili – dichiara Alberto Fumagalli, CEO di NAMELESS FESTIVAL – Sono stati quattro giorni incredibili, dove artisti italiani e internazionali si sono esibiti su i nostri palchi davanti un pubblico eterogeneo e vastissimo. Siamo orgogliosi perché questa edizione ha richiamato partecipanti anche da moltissimi paesi esteri, oltre che da tutta Italia. Nameless sta crescendo e senza il pubblico che ci ha sempre sostenuto non sarebbe stato possibile»
Anche quest’anno la line up è stata estremamente eterogenea e ha abbracciato trasversalmente più generi musicali, dall’elettronica all’hip hop, dalla trap alla latin music. Quattro giorni di pura musica con cui si sono lasciati definitivamente alle spalle due anni trascorsi senza live. Sui tre palchi – Lake Tent, Mountain Stage e Molinari Igloo Stage – si sono esibiti più di 100 artisti, molti dei quali vere e proprie icone della musica italiana e internazionale.
A inaugurare il NAMELESS FESTIVAL, giovedì 02 giugno, sono stati Tiësto, Joel Corry, Ernia, Luchè, Noyz Narcos, Rhove,Will Sparks, Habstrakt, Edmmaro, Mo
Venerdì 03 giugno si sono esibiti Afrojack, Purple Disco Machine, Lil Pump, Tony Effe, Geolier, Paky, Morten, D
Sabato 04 giugno l’intera arena è stata travolta dalla musica di Illenium, Kayzo, Acraze, Ce
Degna conclusione del Festival l’hanno data, domenica 05 giugno, le esplosive performance di Dj Snake, Topic, Benny Benassi, Gué, Villabanks, Mamb
Anche l’ottava edizione del NAMELESS FESTIVAL è stato un melting pot della scena musicale italiana e internazionale. I backstage del Lake Tente del Mountain Stage sono stati dei veri e propri punti nevralgici in cui si sono incontrati artisti in line up e amici storici del Festival, tra cui Boss Doms ed Elettra Lamborghini.
Dopo cinque anni trascorsi a Barzio, in Valsassina, NAMELESS FESTIVAL si è trasferito a La Poncia, tra i comuni di Annone Brianza, Molteno e Bosisio Parini (LC), in una nuova ed esclusiva location di 200.000 mq. Gli enormi spazi a disposizione, immersi nella natura incontaminata, hanno permesso al Festival di ampliare ancora di più i propri servizi, al fine di accogliere in totale sicurezza un pubblico sempre più numeroso.
L’evento, inoltre, che ha da sempre legato la sua immagine alla naturale bellezza dell’area che lo ha ospitato, ha continuato in questa ultima edizione a dare un forte impulso al tema della sostenibilità ambientale grazie alla collaborazione con Silea, soci
L’evento ha costituito anche la prima tappa ufficiale del tour estivo Deejay Time, che è partito mercoledì 1° giugno proprio dall’area de La Poncia con una serata inaugurale del Festival pensata per omaggiare gli abitanti dell’Oggionese.
Radio m2o è radio ufficiale del NAMELESS FESTIVAL.