Evento musicale

Nameless Music Festival: conclusa la sesta edizione con oltre 40.000 presenze

La manifestazione, che si è chiusa ieri, domenica 3 giugno, a Barzio (Lecco) ha avuto come main partner Molinari, Red Bull, Heineken ed Eolo. Radio ufficiale è stata Radio 105.

Si è chiusa ieri, domenica 3 giugno, la sesta edizione del Nameless Music Festival, una delle manifestazioni musicali più importanti nel panorama dell’Electronic Dance Music, con un grande successo di pubblico. Per l’edizione 2018, infatti, Nameless ha registrato in tre giorni oltre 40.000 presenze, richiamando pubblico da tutta Europa, con una programmazione di grande qualità che ha ospitato dj e artisti di fama mondiale a Barzio (Lecco), in una splendida location di 45.000 mq nella perla della Valsassina, dove sono stati coinvolti più di 300 addetti ai lavori per la sua realizzazione.

Main Partner della manifestazione: Molinari, Red Bull, Heineken, Eolo. Radio ufficiale Radio 105.

Tanti gli artisti internazionali che sono saliti sul Main Stage, da Steve Angello, protagonista della scena musicale dance dal sound inconfondibile, ad Axwell Λ Ingrosso, duo autore dei prodotti musicali più forti degli ultimi 10 anni, Don Diablo, il dj e producer olandese tra i più genuini e amati del mondo, con oltre 250 serate nell’ultimo anno e decine di produzioni e remix all’attivo, Kungs talentuoso dj e produttore francese che ha esordito nel 2016 con il singolo “This Girl”.

Stasera, 3 giugno 2018, si esibiranno Vini Vici – progetto musicale di Aviram Saharai e Matan Kadosh, che, già forti di una matura esperienza nel genere dell’elettronica, rievocano suoni old-school uniti ad un tocco di progressive – e Armin Van Buuren, habitué delle folle oceaniche e in vetta alle classifiche per 5 anni consecutivi, headliner che chiuderà l’ultima serata del festival.

Sul Radio 105 Stage a dare il via è stato il “Fenomeno” Fabri Fibra. A seguire Sfera Ebbasta, trap king delle classifiche digitali, Drefgold ed Ernia. A chiudere sul Radio 105 Stage salirà Guè Pequeno, uno dei maggiori esponenti del rap in Italia.

Ospiti nel backstage alcuni tra i più famosi influencer e youtuber, come I Mates, Klaus, Chiara Grispo, Luca Chikovani, Frax e molti altri.

Tanti anche gli ospiti a sorpresa, da Sandro Cavazza – il cantautore pop svedese che vanta collaborazioni importanti con artisti del calibro di Avicii e Lost Frequencies – a Elettra Lamborghini, che sulle note del suo celebre singolo “PEM PEM”, si è esibita sul Radio 105 Stage accompagnata da due ballerine.

Alle line up del Main Stage e del Radio 105 Stage si è aggiunta una novità per l’edizione 2018: il Nameless Igloo (ex Nameless Chalet), che ha ospitato Ben Pearce, il dj e produttore inglese divenuto celebre grazie al singolo “What I Might Do” del 2012, che ha subito raggiunto un successo planetario, guadagnando le prime posizioni delle chart più importanti, Ivreatronic il progetto clubbing di Cosmo creato insieme a Barro, Enea Pascal e Marco Foresta, Club Paradiso, Format:B, il duo tech-house tedesco autore della hit Chunky. Per l’ultimo appuntamento di questa sesta edizione, il Nameless Igloo ospiterà il family set di Ciao Recs, label milanese indipendente fondata da Crookers, MAGNVM!, Dj Ab e Ascot.

Le tre date del festival sul Radio 105 Stage sono state realizzate in collaborazione con Smash Crew. Il gruppo di dj si alternerà alla console ad apertura e chiusura dello stage per tutto il festival.

Da diversi anni, Nameless fa parte di IQMF (Italian Quality Music Festivals), l’associazione che rappresenta, promuove e mette in rete i festival italiani di musica contemporanea. L’obiettivo del network è quello di rendere l’Italia un luogo in cui l’eccellenza musicale si sposa a valori come la sostenibilità ambientale ed economica, nonché alla volontà di rafforzare il legame con il territorio.

Nameless Music Festival, giunto alla sesta edizione, è diventato un evento innovativo e di successo, un mix di adrenalina e spettacolarizzazione, meta privilegiata e luogo di culto per i fan più devoti della musica elettronica e hip hop, uno status confermato da line up di primo livello dal respiro internazionale e dalla bellezza della località ospitante. Il Festival, inoltre, è stato presentato il 18 ottobre ad Amsterdam, all’interno del cartellone dell’Ade (Amsterdam Dance Event), storico ritrovo per gli amanti della musica elettronica.

MG