Evento musicale

SanMetro 2024, torna il festival della musica in metropolitana. A Marco Maccarini la conduzione della finale

Il contest musicale di OpenStage con Atm e Metro5, all’interno del progetto Sound Underground, nasce con l’obiettivo di promuovere attivamente un ambiente sempre più inclusivo, offrendo spazi definiti e autorizzati a chi desidera esprimere la propria arte, contribuendo contestualmente a far vivere la metropolitana come luogo di opportunità e incontro.

Sono 27 i concorrenti in gara a SanMetro 2024, che per quattro giorni si esibiscono in concerti a suon di musica italiana: i live sono in programma da martedì 6 a giovedì 8 febbraio dalle 16.30 alle 17.30, mentre venerdì 9 febbraio alle 18.00 si tiene la finalissima, presentata dal conduttore televisivo Marco Maccarini sul palco della stazione di Garibaldi M2.

Sono 9 i finalisti selezionati direttamente dai passeggeri, che possono esprimere la loro preferenza attraverso uno speciale gettone da inserire nei box allestiti sui palchi di Sound Underground. Ad ogni postazione corrisponde un punteggio: una stella Si può dare di piùdue stelle Tutto il resto è noia e tre stelle Emozioni.

Il vincitore del festival viene scelto da una giuria composta da Dario Falcini (direttore di Rockit), Carlo Amleto (musicista e attore) e Lorenzo Campagnari (autore di X Factor).

SanMetro è il contest musicale di OpenStage con Atm e Metro5, all’interno del progetto Sound Underground, che ha l’obiettivo di promuovere attivamente un ambiente sempre più inclusivo, offrendo spazi definiti e autorizzati a chi desidera esprimere la propria arte, contribuendo contestualmente a far vivere la metropolitana come luogo di opportunità e incontro.