Evento non profit

1288 e i Pelotti al fianco di AiBi per “Abracadabra… mai più bambini abbandonati!”

L’organizzazione che difende il diritto di ogni bambino ad essere “figlio”, ha ricevuto in dono 1.000 pelotti, le simpatiche mascotte del 1288. I peluche rossi sono stati distribuiti durante la festa “Abracadabra … mai più bambini abbandonati” che si è tenuta domenica 20 maggio in 17 città italiane.

1288, servizio di informazioni telefoniche, ha finalizzato mesi fa un accordo con Ai.Bi. - Amici dei Bambini, organizzazione di famiglie adottive e affidatarie che dal 1986 opera in Italia e nel mondo, per l'accoglienza dei bambini abbandonati negli istituti.
1288 Latte07 copia.JPG
Grazie a questo accordo, 1288 ha aiutato Ai.Bi. mettendo a disposizione della organizzazione circa 1.000 Pelotti, i simpatici pupazzi rossi testimonial entrati nel cuore dei bambini grazie alle loro simpatiche performance pubblicitarie. I peluche sono stati utilizzati per una raccolta fondi, ad offerta libera, durante la quinta edizione di "Abracadabra..mai più bambini abbandonati!", manifestazione di piazza, nazionale e internazionale, che si è tenuta il 20 maggio scorso. L’iniziativa ha avuto un gran successo e i pelotti sono stati tra i gadget più richiesti e più facilmente venduti permettendo all’AiBi di aumentare la somma totale raccolta.

L’evento si è svolto in 17 piazze, tra cui anche Milano ai Giardini pubblici di Porta Venezia, e Roma nella splendida Villa Ada; nel resto del mondo la festa è stata organizzata in altre 21 città, da Kiev (Ucraina) a San Paolo (Brasile), da Phnom Phen (Cambogia) a Meknès (Marocco), cioè nei paesi in cui l'associazione opera con i propri volontari, spesso proprio all'interno degli orfanotrofi, dove la manifestazione è stata particolarmente emozionante. 

La formula della festa è stata quella consueta con i bambini impegnati a giocare anche col pensiero rivolto a quei bambini dimenticati negli istituti, mentre le famiglie sono state informate dai volontari dell'associazione sull'emergenza abbandono, sulle attività in Italia e all'estero e su quanto, nel concreto, è possibile fare per accogliere un bambino abbandonato.

Morales_Gonzalo.JPG“Speriamo che i nostri pupazzi rossi abbiano potuto alleviare almeno in piccola parte le sofferenze dei bambini meno fortunati per i quali anche un sorriso può fare la differenza. La nostra donazione vuole essere d’aiuto anche ai tanti volontari che svolgono un lavoro assolutamente prezioso e che speriamo possano alleviare qualche sofferenza e aiutare sempre più bambini - ha commentato Gonzalo Morales, (nella foto), responsabile della sede italiana del 1288.

“Anche quest’anno grazie ad “Abracadabra” siamo riusciti a coinvolgere migliaia di famiglie in Italia e nel mondo e sensibilizzarle sull’emergenza dell’abbandono minorile – ha commentato Marco Griffini, presidente di Amici dei Bambini – Grazie ai simpatici peluche, distribuiti nelle piazze italiane, i bambini hanno portato a casa la magia della festa e della manifestazione, in ricordo degli amici lontani che vivono negli istituti.”