Evento non profit

A Petra il tributo a Pavarotti

L'11 e 12 ottobre 2008, in Giordania, si terranno un memoriale e un concerto di beneficenza per ricordare il Maestro nel giorno del suo compleanno. L'evento è supportato dal Governo italiano ed è prodotto da Harvey Goldsmith. Il ricavato sarà destinato a progetti in Afghanistan e del WFP.

Pavarotti_Art.JPG
A un anno dalla sua scomparsa, l’11 e il 12 ottobre 2008, a Petra in Giordania, si terranno un concerto tributo di beneficenza e un memoriale in onore del tenore italiano Luciano Pavarotti (nella foto). L’evento è supportato anche dal Governo Italiano.

I più grandi artisti della musica classica e pop si esibiranno nel giorno del compleanno di Pavarotti - il 12 ottobre - in ricordo del suo grande talento. Nel corso del memoriale, che invece si terrà la sera precedente, sabato 11 ottobre, saranno presenti alcune personalità d’eccezione per portare testimonianza della grande opera umanitaria svolta dal Maestro, in particolar modo come Messaggero di Pace delle Nazioni Unite.

Il concerto tributo benefico presenterà alcuni grandi artisti che si sono esibiti con Pavarotti durante il 'Pavarotti & Friends', i concerti di beneficenza che si sono tenuti a Modena, la città natale del Maestro. Il cast artistico, di altissimo livello, verrà annunciato durante la conferenza stampa che si terrà all’inizio di settembre. Il concerto a Petra sarà prodotto dall’impresario di fama mondiale Harvey Goldsmith CBE, già autore, insieme a Bob Geldof, dello storico Live 8 del 2005.

Il ricavato del concerto andrà a supporto di progetti congiunti in Afghanistan dell’UNHCR (Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati) e del WFP (Programma Alimentare Mondiale delle Nazioni Unite). A beneficiare dei proventi del concerto sarà anche un’associazione locale impegnata nella costruzione di un centro per bambini disabili di Petra.

A ideare questo grande tributo sono state, insieme, Nicoletta Mantovani, la vedova di Pavarotti, e Sua Altezza Reale la Principessa Haya, figlia del defunto Re Hussein di Giordania ed essa stessa Messaggero di Pace.

“Un concerto a Petra era un sogno sia di Re Hussein di Giordania sia di Luciano - ha dichiarato Nicoletta Mantovani -. Sono immensamente grata a Sua Altezza Reale, Principessa Haya, per aver permesso di trasformare questo sogno in realtà”.

Il governo della Giordania ha concesso l’autorizzazione a tenere il memoriale e il concerto nella location di Petra - una delle sette meraviglie del mondo e dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO - in via del tutto eccezionale, per riconoscenza verso la figura del Maestro nel mondo della musica e per il suo speciale rapporto con la famiglia reale giordana.

Mentre la cerimonia del memoriale si terrà nella location del Tesoro di Petra per un gruppo ristretto di dignitari, amici e familiari, il concerto si terrà nell’adiacente campo beduino all’interno della zona storica, nel pieno rispetto dei limiti e vincoli ambientali di questa particolare area.