Evento non profit
Al via 'Inedito', manifestazione musicale a fine benefico
Beneficiari dell'evento, che prenderà il via domani, venerdì 4 maggio, saranno le associazioni Progetto di Vita, Amref e il progetto musicale Rezophonic di Mario Riso.
Nel locale Pulp di Milano, sito in via Alserio, domani, venerdì 4 maggio 2007, alle ore 21, prenderà il via la Manifestazione Musicale “INEDITO” per gruppi emergenti, che coinvolgerà cantanti e musicisti di etnie diverse . È l'inizio di un percorso musicale inedito, proprio come indica il nome della manifestazione, che vedrà salire sul palco 16 gruppi musicali senza, tuttavia, porre in essere un vero confronto.
Tali gruppi si impegnano per la fioritura di idee musicali nuove e per far vivere una modalità di aggregazione giovanile sana, sorretta dal principio della espressione democratica dei popoli.
Biagio Maimone, autore della manifestazione, a proposito dell'iniziativa afferma che Milano potrà diventare la ‘Città della Musica’. A tal fine, molto presto, infatti, nel locale si darà vita, in un giorno stabilito della settimana, a un ‘Laboratorio Musicale Permanente’, dove cui i gruppi potranno esibirsi liberamente. La manifestazione ‘Inedito’ vuole anche essere un evento sociale che collega la musica alla solidarietà. Non vi sarà spazio, perciò, per la retorica, per i messaggi senza obiettivi precisi, ma solo per i fatti concreti: i proventi che verranno realizzati andranno a favore di due Associazioni che, nonostante si interessino di due realtà geografiche differenti, affrontano lo stesso problema, ossia la povertà.
Progetto di Vita e Amref, nonché Progetto Rezophonic collegato ad Amref, saranno i beneficiari dell'evento.
“Progetto di Vita" si prende cura di una nuova piaga sociale che sta man mano diffondendosi in Italia, ossia l’indebitamento che porta al degrado sociale e alla perdita dei propri beni da parte dei cittadini. L’associazione, nel dar risonanza a tale nuova forma di povertà, intende offrire aiuto a chi ormai non ha più risorse per fronteggiarla e superarla, ponendo in essere la beneficenza e l’interazione con gli Istituti di Credito.
Ancor più rilevante è l’impegno dell’associazione Amref, teso alla realizzazione del Progetto Idrico in Kenia, nella Regione del Kajiado, mediante la costruzione di pozzi e cisterne di acqua in una terra che soffre anche a causa della mancanza di uno dei beni primari, necessari a garantire la sopravvivenza dei suoi abitanti.
Il Progetto Rezophonic, legato ad Amref, comprende 60 gruppi musicali e persegue il progetto musicale di Mario Riso, finalizzato alla realizzazione del progetto idrico. Occorre ricordare che Rezophonic ha realizzato Video e CD per creare una corrente di sensibilizzazione relativamente al problema dell'acqua in Africa.
La prima serata è condotta da Paky Arcella, noto conduttore, reso ancor più famoso dalla “Burla” del primo di aprile (quella che esorta ad acquistare le villette a Sant'Arcangelo di Romagna sostenendo che, nell’arco di tempo di dieci anni, vi arriverà il mare), creata per innescare un coinvolgimento sociale relativamente al tema dell'ambiente in quanto bene da salvaguardare. A condurre la serata, oltre a Paky Arcella, vi saranno il duo Mitch e Squalo, già conduttori del programma di intrattenimento musicale “Crazy Street”, in onda sul canale web “Rosso Alice live”, i quali intervisteranno gli artisti e coinvolgeranno il pubblico in sala.
I gruppi che saliranno sul palco nel corso della la prima serata sono: Roberta Pagani (Italia) con la canzone “Sei” ; il Duo Dj Panico e Maira (Italia) con il brano “Ipocrisia di chi ha potere” ; Grace (Italia) con il brano “Persa”; il Gruppo Futzy Lucke (Italia) con il brano “Little Girl” ; il Gruppo Evis (Albania); l’armonicista Ermanno Lionetti (Musicista internazionale), che ha accompagnato Unlimited Orchestra di Barry White, Tina Turner, Tullio De Piscopo, Tony Esposito e Compaio Secondo; infine, il chitarrista Simone Aiello (Italia). Ospiti della serata saranno Max De Angelis, cantante di recente rivelazione, e il cantante Davide De Marinis.
La società ARTESTARS, attraverso Maurizio Castelli, seguirà l'evento per quanto concerne la sua organizzazione avvalendosi, inoltre, del contributo del talent scout Alex Nardi, già noto quale Ufficio Stampa ed organizzatore di diverse ed importanti manifestazioni culturali.

