Evento non profit

Al via l'SMS solidale della Campagna Obiettivo Scuola di Terre des hommes Italia

La campagna, che ha l'obiettivo di portare 10.000 bambini nelle aule di tutto il mondo, ha quest'anno alcuni partner d'eccezione: la Federazione Italiana Rugby (FIR), Luciana Littizzetto e un sito dedicato dove si stanno raccogliendo i volti di molti personaggi famosi.

Un numero di telefono per dare un quaderno, un banco, una scuola a 10.000 bambini che non ce l'hanno. Questo è il 48584, l'SMS solidale di Terre des hommes Italia attivo dal 17 settembre al 10 ottobre 2007 da cellulari privati TIM, Vodafone, Wind e 3 per donazioni da 1 euro. Lo stesso numero può essere digitato da rete fissa Telecom Italia per donazioni da 2 euro. In questo modo è possibile contribuire alla Campagna Obiettivo Scuola di Terre des hommes (TDH) Italia per garantire il diritto all'istruzione primaria universale.

Secondo l'Unicef sono 115 i milioni i bambini che mancano ogni giorno da scuola, il 57% dei quali sono bambine. Siamo perciò lontani dal raggiungimento dell'obiettivo proclamato nel 2000 nella Dichiarazione del Millennio dagli stati membri delle Nazioni Unite: raggiungere entro il 2015 l'istruzione universale primaria. Attraverso il sostegno a distanza Terre des hommes Italia garantisce già il diritto fondamentale (come recita l'art. 26 della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani) all'istruzione e all'assistenza sanitaria all'infanzia più svantaggiata del Sud del Mondo, con 56 progetti in 22 Paesi, a beneficio di oltre 100.000 bambini.

Terre des Hommes RugbyImm copia.JPGLa Campagna Obiettivo Scuola di quest'anno ha alcuni partner d'eccezione: la Federazione Italiana Rugby (FIR), che ha dato il suo patrocinio alla campagna e coinvolto due dei suoi giocatori di punta: Alessandro Troncon e Mirco Bergamasco per una pagina pubblicitaria stampa e banner internet1 pubblicati su spazi gratuiti su stampa e portali internet; Luciana Littizzetto, che ha dato la sua voce per uno spot televisivo2 e radiofonico3 che andranno in onda in spazi pubblicitari gratuiti su reti nazionali e locali.

Inoltre dall'8 settembre è online il sito "iosonopresente.it" dove si stanno raccogliendo i volti di molti personaggi famosi (tra cui Tullio de Mauro, Renata Pisu, Pino Cacucci, Erri De Luca, Francesco Tadini, Remo Girone, David Riondino, Giulio Golia, Simona Ventura, Piero Chiambretti, Gianfranco Jannuzzo, Ivano Marescotti, Luciana Littizzetto, Beppe Braida, Alessandra Faiella, Davide Colavini, ecc.) e di tutti coloro che vorranno essere presenti con noi nella battaglia per garantire il diritto all'istruzione primaria universale.

Sostenere la campagna Obiettivo Scuola è facile: dal 17 settembre al 10 ottobre 2007 si potrà mandare un SMS al n. 48584 da cellulari privati TIM, Wind, Vodafone e 3 per donazioni da 1 euro o telefonare da rete fissa Telecom Italia sempre al n. 48584, per donazioni da 2 euro; oppure si potrà attivare un sostegno a distanza (25 euro al mese) chiamando il n. 02 28 97 04 18 o visitando il sito www.terredeshommes.it

Inoltre, si può "Metterci la faccia" collegandosi al sito www.iosonopresente.it , inserendo una foto e dichiarare così il proprio impegno per il diritto allo studio dei 115 milioni di bambini a cui viene negato.

Terre des hommes (TDH) Italia onlus è una organizzazione non governativa che si occupa di aiuto diretto all'infanzia in difficoltà nei Paesi in via di sviluppo, senza discriminazioni di ordine politico, etnico o religioso.