Evento non profit

Birra Peroni partecipa a Earth Hour 2011

Birra Peroni aderisce a Earth Hour 2011, l’iniziativa promossa dal WWF che, il 26 marzo, spegnerà simbolicamente le luci di monumenti, uffici, luoghi simbolo e abitazioni private in tutto il mondo.
Birra Peroni, una delle maggiori realtà aziendali del nostro Paese e parte del Gruppo multinazionale SABMiller, rimarca il suo impegno verso la sostenibilità ambientale attraverso la partecipazione all’Earth Hour 2011.
Una iniziativa promossa dal WWF a livello globale, che il 26 marzo, dalle 20.30 alle 21.30, spegnerà simbolicamente le luci di monumenti, uffici, luoghi simbolo e abitazioni private in tutto il mondo, coinvolgendo centinaia di milioni di persone in un percorso concreto per dare al mondo un futuro più sostenibile.
sanyo.jpg
Birra Peroni, che insieme al Gruppo SABMiller sostiene dal 2009 il progetto WWF Water Future e si è impegnata a ridurre l'uso di acqua per ogni litro di birra del 25% entro il 2015 ed, entro il 2020, a ridurre del 50% le proprie emissioni di CO2 rispetto al 2009, aderisce con entusiasmo a questa apprezzabile iniziativa attraverso un gesto forte e visibile: lo spegnimento simbolico delle tre grandi insegne che sovrastano gli stabilimenti produttivi di Roma, Bari e Padova.
Il messaggio sarà rinforzato da una campagna di comunicazione e sensibilizzazione rivolta ai dipendenti che riceveranno la candela Earth Hour 2011 come invito a tenere le luci spente anche in casa con amici e familiari.
Earth Hour è un appuntamento importante che vede ogni anno crescere il numero di istituzioni, aziende e singoli cittadini pronti a manifestare un impegno comune nei confronti della Terra.
2804763835_edd7c112e0 copia.jpg
Un impegno che non si deve limitare al semplice gesto di spegnere la luce per un'ora, ma che si traduca in un comportamento consapevole, equilibrato e sostenibile, votato a ridurre il proprio impatto sull’ambiente nel lungo termine.
“Questo è lo spirito che anima la nostra azienda – ha spiegato Cristina Hanabergh, Sustainable Development Manager di Birra Peroni - . Aderire ad Earth Hour è un modo simbolico per ribadire il nostro impegno, concreto e di lunga durata, verso uno sviluppo sostenibile. Il concetto di sostenibilità è, infatti, un valore portante della nostra filosofia aziendale, ed è alla base di tutte le nostre operazioni, dalla scelta della materie prime fino alla commercializzazione del prodotto finito”.
sala_cotte_1_RM copia.jpg
Più precisamente l’approccio di Birra Peroni alla sostenibilità ambientale si concretizza in una strategia strutturata, denominata 'Dieci priorità, un futuro', volta al risparmio di acqua, di energia, alla riduzione delle emissioni di anidride carbonica e più in generale al rispetto dell’ambiente e delle comunità in cui l’azienda opera.
Una strategia che viene raccolta ogni anno nel Sustainable Development Report del Gruppo SABMiller.
In Italia, Birra Peroni ha introdotto importanti innovazioni tecnologiche per ridurre il consumo di energia in tutti i suoi stabilimenti: quello di Roma nella fattispecie viene considerato una realtà industriale all’avanguardia nella riduzione delle emissioni di CO2.
Al livello globale il Gruppo SABMiller fissa ogni anno nuovi sfidanti obbiettivi per le proprie consociate in termini di incremento dell’efficienza dei processi produttivi, riduzione dei rifiuti della lavorazione e del consumo di acqua, riciclo e riutilizzo dell’energie.
I risultati vengono poi costantemente monitorati e misurati secondo gli standard Global Reporting Iniziative (GRI) e dello UN Global Compact.