Evento non profit
Chilly al fianco delle donne con Fondazione Pangea Onlus
Per il quarto anno Chilly, in collaborazione con Fondazione Pangea Onlus, ha sostenuto il Progetto sociale 'Nel mio intimo c’è la Vita!', con l’obiettivo di garantire visite ginecologiche alle donne coinvolte nei paesi in via di sviluppo e contribuire a ridurre il tasso di mortalità materno-infantile.
Il sostegno di Chilly e Pangea è stato rivolto nel 2011 alle donne dei paesi disagiati, in particolar modo India e Afghanistan, stati che vivono in situazioni di estrema povertà e in totale mancanza di strutture sanitarie adeguate: secondo le stime delle Nazioni Unite, queste due nazioni sono i paesi che detengono il più triste primato per il tasso di mortalità materna e infantile.
Il 99% di queste 536.000 morti si concentra proprio nei paesi in via di sviluppo - specialmente in Africa Sub Sahariana e in Sud Asia - per cause solitamente prevenibili, che, in altre parti del mondo sarebbero facilmente curabili.
Assicurare a tutte le madri il diritto a una gravidanza sicura dal punto di vista sanitario e promuovere una nuova cultura della maternità è stato l’obiettivo di Chilly e Pangea.
In Afghanistan, Pangea ha lavorato attraverso l’organizzazione locale Awwso (Afghan Women Social and Service Organization), in un programma di microcredito, organizzando corsi di educazione igienico-sanitaria per diffondere nelle donne la consapevolezza dei rischi connessi alla gravidanza e all’allattamento.
Con il supporto di Chilly, 54 donne, di età compresa tra i 20 e i 50 anni, hanno ricevuto il supporto economico per sottoporsi alle visite e accedere alle cure mediche, in particolare a quelle ostetriche, nonché per acquistare i medicinali necessari.
In India, le attività si sono svolte invece attraverso i 'comitati per la promozione della salute', che si sono occupati di accompagnare le più bisognose presso gli ospedali vicini ai propri villaggi per effettuare visite mediche, partorire, e fare le vaccinazioni. Sono stati inoltre organizzati incontri informativi per le donne sulla salute riproduttiva, il periodo prenatale, la gravidanza, il periodo neonatale e i servizi sanitari disponibili nei villaggi.
Grazie al supporto di Chilly, ad oggi, 440 donne nei Paesi in via di sviluppo sono state assistite durante la gravidanza e/o sono state accompagnate a partorire in ospedale e hanno inoltre potuto accedere ai servizi offerti dai centri di salute primaria presenti nei villaggi.
In particolare:
- 64 donne e 324 bambini/e hanno ricevuto le vaccinazioni.
- 10 donne hanno ricevuto il Brasuti Yojane, contributo statale per le spese sanitarie da sostenere durante la gravidanza.
- 36 donne hanno ottenuto il Madilu Yojane, un kit comprendente vestiti e prodotti per la cura e l’igiene delle madri e dei loro bambini.
- 72 donne hanno conseguito l’assegno di maternità dallo stato.

