Evento non profit

Coca-Cola HBC Italia aderisce a Earth Hour 2011

Il 26 marzo, Coca-Cola HBC Italia ridurrà drasticamente ogni tipo di consumo energetico in tutti i suoi stabilimenti. Nell’ultimo bienno i consumi energetici sono calati del 10% per ogni litro di bevanda prodotta.
Coca-Coca HBC Italia aderisce anche quest’anno alla campagna promossa dal WWF 'Earth Hour 2011', una delle iniziative più importanti a livello mondiale sui temi della sostenibilità e del cambiamento climatico con l’obiettivo di promuovere uno stile di vita all’insegna del risparmio energetico nel pieno rispetto del pianeta.
Sabato 26 marzo, dalle 20.30 alle 21.30, tutti gli stabilimenti, gli uffici centrali e periferici di Coca-Cola HBC Italia ridurranno per un’ora ogni tipo di consumo energetico con un risparmio di 15mila kilowatt/ora ed una conseguente riduzione di 8 tonnellate di CO2 non immesse in atmosfera.
Coca-Cola HBC Italia con una campagna di comunicazione interna (tv aziendale, intranet, newsletter, distribuzione di cartoline e locandine) coinvolgerà oltre ai suoi 3.300 dipendenti e alle loro famiglie, partner, clienti e fornitori.
earth-hour-blip copia.jpg
Accendendo la candela Earth Hour 2011 realizzata dal WWF per l’occasione e donata da Coca-Cola HBC Italia, tutti potranno aderire all’iniziativa: un gesto simbolico per testimoniare un impegno costante e quotidiano verso l’ambiente.
Nel 2010, Earth Hour ha raggiunto 128 Paesi, 4500 città, milioni di case, aziende ed imprese, un miliardo di persone che hanno spento le luci in unico universale messaggio per dare un contributo alla salvaguardia della terra.
Quest’anno l’evento WWF (www.wwf.it/oradellaterra ) vuole coinvolgere ancora più persone e invita tutti ad andare oltre il gesto simbolico per intraprendere ogni giorno azioni concrete all’insegna della sostenibilità.
“Aderendo a questa giornata, Coca-Cola HBC Italia è come sempre in prima linea nella lotta all’inquinamento climatico e alla preservazione dell’ambiente – ha dichiarato Alessandro Magnoni, Direttore Comunicazione e Relazioni Esterne di Coca-Cola HBC Italia -. Crediamo in quello che facciamo e cerchiamo di fare al meglio la nostra parte, convinti che i grandi cambiamenti partano da gesti intelligenti e semplici come accendere la candela Earth Hour 2011. Razionalizzare energia, consumare meno e meglio, cercando di essere meno impattanti possibile sull’ambiente rappresenta la nostra sfida quotidiana in ogni attività che svolgiamo”.

Coca-Cola HBC Italia si impegna costantemente nella ricerca di soluzioni ed interventi per ridurre al massimo i consumi energetici.
L’installazione di nuovi macchinari ad alta efficienza, i continui interventi di automazione delle linee di produzione e l’utilizzo di tecnologie avanzate hanno comportato nel triennio 2008-2010 una netta diminuzione dei consumi energetici, calati del 10% per ogni litro di bevanda prodotta e del 19% per ogni litro di acqua minerale imbottigliata.
Per il futuro, l’azienda ha in programma di investire sempre di più nelle energie alternative, installando pannelli fotovoltaici su tutti gli stabilimenti: un’operazione che eviterà l’emissione di 11.500 tonnellate annue di CO2.
Nel campo della cogenerazione, inoltre, un settore innovativo e in continua espansione, Coca-Cola HBC Italia ha pianificato la realizzazione di due nuovi impianti presso gli stabilimenti di Gaglianico (BI) e Oricola (AQ), oltre a quello di Nogara (VR), in funzione da giugno 2010.