Evento non profit
Goodyear promuove l'educazione stradale
Goodyear lancia 'Goodhero' il primo cartone animato dedicato alla sicurezza su strada con il patrocinio del Ministero dell’Interno e il Ministero della Gioventù e il sostegno di Polizia di Stato, Cittadinanzattiva e Cts. Il cartone animato, insieme ad attività per le scuole e online fa parte del progetto 'Sicuri Insieme - Goodyear per l’educazione stradale'.

Anima del progetto è Goodhero, un cartone animato con protagonista una supereroina che opera, traendo forza da una rete di alleanze, per portare a termine la sua missione: prevenire possibili situazioni di rischio lungo le strade, promuovendo al tempo stesso la cultura della sicurezza stradale. Claudia Gerini è la voce di Goodhero ed è anche madrina dell’intero progetto. La serie è costituita da 10 puntate che saranno trasmesse da Deejay Tv, a partire da lunedì 2 maggio 2011, tutti i giorni alle ore 14.00, alle ore 16.00 e alle ore 19.00.
La validità e la natura sociale dell’intero progetto, promosso da Goodyear, trovano riconoscimento nel patrocinio del Ministero dell’Interno e del Ministero della Gioventù e nel coinvolgimento attivo di partner autorevoli che hanno voluto dare il proprio apporto quali: la Polizia di Stato, Cittadinanzattiva e il Centro Turistico Studentesco e Giovanile.

“Nel decennio designato dalle Nazioni Unite come il Decennio di Azione per la Sicurezza Stradale, Goodyear si fa promotrice di un progetto che vuole diffondere la cultura dell’educazione alla sicurezza stradale lavorando sui concetti di responsabilità e prevenzione – dichiara Luca Crepaccioli, presidente e ad Goodyear Dunlop Italia -. In questo contesto, e in un’ottica di coerenza rispetto alla propria filosofia, 'Safety together', Goodyear intende promuovere la cultura dell'educazione stradale con progetti di responsabilità sociale che facciano sistema. L’obiettivo, infatti, è educare alla sicurezza, responsabilizzando e portando alla partecipazione attiva tutti i soggetti coinvolti nella salvaguardia della sicurezza stradale. È infatti con il contributo di tutti, lavorando insieme, che si potranno creare strade più sicure e cittadini più consapevoli”.
In un panorama affollato di messaggi e contenuti allarmistici, Goodyear sceglie di parlare di sicurezza stradale attraverso un approccio creativo volto a creare le basi di una nuova cultura e un linguaggio giovane, leggero, ma allo stesso tempo autorevole. Goodhero infatti è un’eroina risolutiva e simpatica, portavoce di messaggi responsabilizzanti, che porta a buon fine le sue missioni grazie all’aiuto di preziosi 'alleati terreni', suoi partner nelle varie puntate: un uomo della Polizia di Stato, un volontario di Cittadinanzattiva o uno dei viaggiatori del Cts.
Le 10 puntate sviluppano ciascuna un importante tema della sicurezza stradale: dalla distrazione all’eccesso di velocità, alla manutenzione del veicolo. L’eroina ha al suo fianco un fido assistente: Goody, il robottino in grado di trasmettere informazioni e statistiche relative al rischio presentato in ogni puntata, con la precisione matematica di un cervello elettronico, ma che contemporaneamente si rende simpatico con il suo fare bonario e talvolta 'difettoso'.
Congiuntamente al cartoon, Goodyear sostiene un progetto scuole rivolto agli studenti delle classi quarte e quinte di un campione rappresentativo di centinaio di scuole di secondo grado di tre regioni, Lombardia, Lazio e Puglia. L’obiettivo è educare i giovani alla sicurezza stradale, coinvolgendoli e parlando loro attraverso codici e format innovativi che li rendano effettivamente attivi attraverso dibattiti, interviste doppie, quiz, approfondimenti e testimonianze dirette in classe da parte degli stessi alleati presenti nel cartoon.
Per l’approfondimento dei contenuti presentati è stato creato un sito dedicato www.goodhero.it, all’interno del quale il progetto potrà raccontarsi nella sua globalità, a partire dal making of dell’opera, dai video di backstage del doppiaggio di Goodhero nonché dalle 10 puntate del cartoon. Il progetto, rivolgendosi in primis ai giovani, non poteva non avere una declinazione multimediale: una divertente ma educativa applicazione iPhone – iPad metterà alla prova le conoscenze in fatto di sicurezza del pubblico cui Goodyear si rivolge.

