Evento non profit
La Roche-Posay, al via il Progetto 'MySkinCheck'
L’iniziativa si articola in 3 azioni: il progetto '100 farmacie + 100 dermatologi' che promuove la prevenzione attraverso la distribuzione di materiale informativo in 100 farmacie italiane, il sito dedicato, dove trovare consigli utili per la salute della propria pelle, approfondimenti sul tema del melanoma e strumenti per prepararsi alla visita dal dermatologo e il coinvolgimento di 1.000 farmacie in Italia, dove saranno distribuiti materiali di informazione alla protezione solare e alla prevenzione del melanoma.
I dati dello studio epidemiologico evidenziano la necessità di educazione alla corretta esposizione al sole e alla prevenzione del melanoma: anamnesi neoplasie positiva per 1 persona su 20.
Myskincheck è un progetto di prevenzione del melanoma, realizzato con il supporto tecnico e scientifico di ADOI (Associazione Dermatologi Ospedalieri Italiani) e La Roche-Posay, arrivato alla sua terza edizione.
L’obiettivo è la sensibilizzazione alla prevenzione del melanoma, e l’educazione al comportamento responsabile al sole.
I risultati dello Studio Epidemiologico sul melanoma realizzato in occasione della seconda edizione del progetto, dimostrano l’importanza di questo tipo di sensibilizzazione: su 2.578 adulti visitati, il 5% ha ricevuto un’anamnesi positiva per neoplasia. Per il 44% delle persone si trattava di melanoma. Grazie ad un corner dedicato ai più piccoli, tra le persone visitate anche 339 bambini, tra cui 9 hanno ricevuto un’anamnesi positiva per neoplasia.
La migliore arma per combattere il melanoma, tumore cutaneo maligno, è la diagnosi precoce che permette decisioni terapeutiche tempestive (asportazione chirurgica, ricerca del linfonodo sentinella), che danno la quasi certezza di guarigione.
Ecco perché La Roche-Posay e ADOI hanno deciso di dare il via alla terza edizione di myskincheck. L’iniziativa si articola in 3 azioni concrete e complementari:
- il progetto '100 farmacie + 100 dermatologi' che promuove la prevenzione attraverso la distribuzione di materiale informativo in 100 farmacie italiane, dove è possibile ricevere un invito per prenotare dall’11 al 29 aprile il proprio screening gratuito dei nei, da effettuare dal 2 al 31 maggio presso gli ambulatori di 100 dermatologi sparsi in tutta Italia
- il sito www.myskincheck.it, dove trovare consigli utili per la salute della propria pelle, approfondimenti sul tema del melanoma e strumenti per prepararsi alla visita dal dermatologo;
- il coinvolgimento di 1.000 farmacie in Italia, dove saranno distribuiti materiali di informazione alla protezione solare e alla prevenzione del melanoma.
Novità del 2011 è la capillarità dell’iniziativa: per estendere al massimo l’azione di sensibilizzazione, le attività degli anni passati, concentrate solo nelle località balneari, sono sostituite da un impegno diffuso su tutto il territorio nazionale, grazie alla rete di farmacie che aderiscono all’iniziativa. Il ruolo della farmacia è rilevante in questo tipo di sensibilizzazione.
La farmacia è, infatti, il luogo di salute e prevenzione più 'prossimo' alle persone, il più legato alla quotidianità. A questo si affianca il ruolo fondamentale del dermatologo, figura di riferimento in caso di qualsiasi dubbio, da consultare periodicamente per verificare il buono stato di salute della propria pelle.

