Evento non profit

La squadra Honda Racing F1 porta a Monza un messaggio per l’ambiente

La squadra di F1 ha organizzato a Monza un seminario sul tema dell'ambiente e ha invitato i giovani a prendere parte alla campagna di myearthdream.com.

Come parte della sua campagna ambientale, il team Honda si è unito ad ARPA Lombardia (Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente della Lombardia) al fine di mostrare ai giovani di Monza come contribuire a preservare e disinquinare il proprio ambiente.
Giovani scout e piloti in erba sono stati quindi invitati a seguire un seminario sul tema dell’ambiente presso il motorhome dell’Honda Racing F1 Team. Ai giovani tifosi di Formula 1 è stata inoltre data l’opportunità di prendere parte alla campagna di myearthdream.com assieme al pilota Rubens Barrichello. Impegnandosi ad essere maggiormente attenti all’ambiente i giovani si sono garantiti la possibilità di vedere il loro nome sulla monoposto più avanti nel corso della stagione.

barrichello.jpg“Monza non è solo una gara fantastica ma anche una bellissima città che sarebbe bello rimanesse tale - afferma Rubens Barrichello (nella foto), pilota dell’Honda Racing F1 Team - I ragazzi presenti oggi sono il suo futuro e giocheranno un ruolo importante nel preservare l’ambiente della regione. Mi auguro che la squadra e il messaggio d’attenzione all’ambiente che stiamo trasmettendo nel corso di questa stagione possa in qualche modo ispirarli a dare il loro contributo per migliorare il mondo che li circonda”.

“È importante che i giovani siano consapevoli di avere in ARPA un riferimento per la conoscenza dell’ambiente e della complessità dei suoi meccanismi, per lo sviluppo di una cultura della responsabilità che generi comportamenti rispettosi delle risorse e dell’ambiente - dichiara ARPA Lombardia - Per quanto riguarda l’impegno nella riduzione delle emissioni in atmosfera è decisivo il contributo di tutti i soggetti coinvolti. Fondamentale l’apporto delle case automobilistiche, impegnate nello sviluppo di nuove tecnologie, per raggiungere quei livelli di qualità che la Comunità Europea ha posto come obiettivi irrinunciabili. Non meno importanti i comportamenti virtuosi che ognuno di noi può imparare a rendere un’abitudine quotidiana”.
honda.jpg
Agli inizi di quest’anno il team di Formula 1 Honda Racing ha rivelato un rivoluzionario look per la sua monoposto, che mira ad una maggiore consapevolezza verso le problematiche ambientali che attanagliano il pianeta. Al posto dei tradizionali loghi degli sponsor, la vettura presenta semplicemente una grande immagine della terra ripresa dallo spazio. Attraverso il sito internet www.myearthdream.com chiunque lo desideri può impegnarsi a modificare in senso eco-compatibile uno o più aspetti del proprio stile di vita e/o fare una donazione ad un’associazione che lavora per l’ambiente. Ad oggi 55.000 persone di oltre 200 nazioni si sono impegnate a dare il loro contributo per l’ambiente.