Evento non profit

Michael Phelps e Speedo insieme per beneficenza

Grazie al milione di dollari promesso dall'azienda al campione americano è stato realizzato un sogno: la nascita della 'Michael Phelps Foundation'. Tra i primi progetti da realizzare: un tour formativo per le nuove leve, 'Dream, Plan, Reach'.

S1.JPGMichael Phelps, 14 medaglie d’oro olimpiche, ha annunciato di aver donato alla neonata fondazione che porta il suo nome la Michael Phelps Foundation il bonus di 1 milione di dollari che Speedo gli ha dato per aver eguagliato (e superato) il record di Spitz, vincendo ben otto medaglie d’oro a Pechino. Tra le prime iniziative della fondazione è previsto un tour in otto città degli Stati Uniti. Questo vedrà impegnato Michael Phelps con il suo partner storico Speedo (www.speedo.com), a incontrare i bambini per condividere con loro la sua esperienza a Pechino. Il tour sarà anche il trampolino di lancio per un programma di formazione dal nome Dream, Plan, Reach basato sui forti principi a cui lui stesso si è ispirato e che ha appreso fin da bambino, cercando di applicarli giorno per giorno nella sua vita.  Il programma darà ai bambini una lezione di vita sotto forma di gioco che comincia dalla piscina, per permettere ai bambini di vivere in modo salutare e attivo la loro vita. Dream, Plan, Reach è un progetto che si concentra su una campagna informativa e che fissa alcuni obiettivi, evidenziando l’importanza della responsabilità personale e del rispetto della discilpina, insegnamenti da applicare nella vita quotidiana.

“Grazie al duro lavoro, a un po' di fortuna, all’energia data dall’avere così tanta gente in tutto il mondo che ha creduto in me e agli incredibili compagni di squadra, è stato possibile raggiungere il mio grande sogno: vincere otto medaglie d’oro a Pechino - ha spiegato Phelps -. Adesso, i miei obiettivi vanno al di là della piscina, nella speranza di poter aiutare gli altri a raggiungere i propri sogni e far crescere lo sport del nuoto che io amo così tanto. Sento la necessità di continuare a coltivare quel 'momento' che Speedo mi ha aiutato a creare, dedicando il mio bonus per gettare le basi della Fondazione a mio nome 'Michael Phelps Foundation', che spero possa essere di aiuto agli altri nel raggiungere le proprie aspirazioni e i propri sogni e restituire qualcosa a questo sport che mi ha dato così tanto”.

Nel 2003, Speedo ha dato una spinta in più al sogno di Phelps, aiutandolo a concentrarsi ulteriormente nello sport del nuoto, annunciando che gli avrebbe dato un bonus di 1 milione di dollari se avesse vinto sette o più medaglie d’oro in una stessa Olimpiade. Un sogno raggiunto con grande successo.

Phelps ha nuotato ai Giochi Olimpici di Pechino indossando sempre il costume Speedo LZR Racer, messo ora in vendita per tutti e che ha visto una richiesta crescente da parte di tutti i nuotatori professionisti e non, fin dalla sua presentazione lo scorso 12 febbraio e che ha raggiunto il suo splendore nei successi olimpici. A Pechino i nuotatori che hanno indossato il costume Speedo LZR Racer hanno conquistato per il 94% le medaglie d’oro, in generale l’89% delle medaglie, realizzando 23 dei 25 nuovi record del mondo.

"Sponsorizziamo Michael dal 2001, non appena ha compiuto i 16 anni e siamo entusiasti dei sui risultati e fieri di aver preso parte al suo cammino verso il successo - ha raccontato David Robinson, co-presidente di Speedo International -. Michael è un grande ambasciatore per Speedo, per il nuoto e per lo sport e continueremo a lavorare al suo fianco, e al fianco di tutti gli altri nostri atleti, per promuovere e mettere in luce questa disciplina. Speedo supporta Michael e la sua fondazione, partendo fin da ora grazie al progetto Dream, Plan, Reach".

Per maggiori informazioni: www.speedo.it.