Evento non profit
Pensare Oltre e WOW Spazio Fumetto insieme per l'infanzia
Il movimento culturale, che si propone di invertire l’erronea tendenza ad 'identificare' arbitrariamente i comportamenti o le difficoltà di bambini e adolescenti, come specifiche malattie o disturbi, in assenza di prove scientifiche oggettive, ha collaborato con il Museo del Fumetto, dell’Illustrazione e dell’Immagine animata di Milano in occasione della serata, realizzata da IBG - Italia Brand Group, nel corso della quale verrà consegnato il Premio Creatività.
Pensare Oltre, il movimento culturale in Italia di tutela dell'infanzia, annuncia la sua partnership creativa con WOW Spazio Fumetto, Museo del Fumetto, dell’Illustrazione e dell’Immagine animata di Milano durante la serata che si terrà oggi 29 novembre a Milano presso WOW Spazio Fumetto, in occasione della quale verrà consegnato il Premio Creatività.

All’interno della suggestiva location, Elisabetta Armiato, Madrina della serata e di Pensare Oltre, accoglierà Silver, Bruno Bozzetto, Giorgio Faletti, Giorgio Gaslini e Alberto Tomba premiandoli per l’arte e la genialità che da sempre li contraddistinguono. In stile con il mood dell’iniziativa, il premio è ideato da Filippo Bruno in arte Willow, artista neo pop milanese, che per l’occasione ha realizzato un’originale tavola personalizzata per ognuno dei vincitori a simbolo della loro libera espressione dell’estro e della fantasia.
Durante l’evento, gli artisti ospiti prenderanno parte a un talk show e dialogheranno insieme circa l’importanza del ruolo della creatività e dello sport nella formazione e nell’educazione dei bambini.
Elisabetta Armiato, anima di Pensare Oltre e già Prima Ballerina Interprete del Teatro alla Scala di Milano ed étoile della Danza, ringrazia i suoi ospiti: - Con la loro brillante capacità di astrazione e con l'umorismo che sempre li contraddistingue, ci hanno accompagnato attraverso questa avventura, permettendoci di diffondere questo messaggio di libertà, raggiungendo numerosi genitori, insegnanti ed educatori, e di sorridere di diagnosi azzardate di molti 'esperti' che riescono a trasformare i comportamenti dei bambini, che a volte sono sorprendenti e a volte insopportabili, in malattie da curare che sono diagnosticate sulla base di test con domande soggettive anziché su prove mediche e scientifiche -.
WOW Spazio Fumetto è lieto di ospitare la manifestazione, che vede protagonisti cinque estri creativi, cinque assi dei rispettivi campi: cinema d’animazione, fumetto, letteratura, sport e musica. La serata, tra ironia e buon senso, è il primo passo di un lungo cammino comune che l'associazione e lo spazio compiranno insieme per cercare di far capire al mondo che i valori fondamentali della formazione, arte didattica, sport e rapporto con la natura, sono la vera grande risposta nella formazione di ogni bambino.
Il main sponsor della serata è Giotto-FILA, che, con i suoi prodotti, si è fatto mezzo d’espressione da diverse generazioni per piccoli-grandi artisti. Nel corso dell'evento, gli ospiti avranno la possibilità di esprimere su un grande pannello bianco con una frase, un disegno, uno scarabocchio, che cosa è la creatività per loro. Il pannello resterà poi esposto al WOW Spazio Fumetto anche nelle settimane successive all’evento.
La realizzazione della serata è a cura di IBG - Italia Brand Group, il gruppo di comunicazione che sostiene continuativamente Pensare Oltre attraverso le proprie sigle: In Evidence organizza l’evento e ne segue le media relation; In Adv ha realizzato la campagna multisoggetto, declinata su stampa, tv e affissione; DGTmedia il restyling e la maintenance del sito web, mentre a DGTcommerce è stata affidata la gestione delle vendite online di Pensare Oltre.

All’interno della suggestiva location, Elisabetta Armiato, Madrina della serata e di Pensare Oltre, accoglierà Silver, Bruno Bozzetto, Giorgio Faletti, Giorgio Gaslini e Alberto Tomba premiandoli per l’arte e la genialità che da sempre li contraddistinguono. In stile con il mood dell’iniziativa, il premio è ideato da Filippo Bruno in arte Willow, artista neo pop milanese, che per l’occasione ha realizzato un’originale tavola personalizzata per ognuno dei vincitori a simbolo della loro libera espressione dell’estro e della fantasia.
Durante l’evento, gli artisti ospiti prenderanno parte a un talk show e dialogheranno insieme circa l’importanza del ruolo della creatività e dello sport nella formazione e nell’educazione dei bambini.
Elisabetta Armiato, anima di Pensare Oltre e già Prima Ballerina Interprete del Teatro alla Scala di Milano ed étoile della Danza, ringrazia i suoi ospiti: - Con la loro brillante capacità di astrazione e con l'umorismo che sempre li contraddistingue, ci hanno accompagnato attraverso questa avventura, permettendoci di diffondere questo messaggio di libertà, raggiungendo numerosi genitori, insegnanti ed educatori, e di sorridere di diagnosi azzardate di molti 'esperti' che riescono a trasformare i comportamenti dei bambini, che a volte sono sorprendenti e a volte insopportabili, in malattie da curare che sono diagnosticate sulla base di test con domande soggettive anziché su prove mediche e scientifiche -.
WOW Spazio Fumetto è lieto di ospitare la manifestazione, che vede protagonisti cinque estri creativi, cinque assi dei rispettivi campi: cinema d’animazione, fumetto, letteratura, sport e musica. La serata, tra ironia e buon senso, è il primo passo di un lungo cammino comune che l'associazione e lo spazio compiranno insieme per cercare di far capire al mondo che i valori fondamentali della formazione, arte didattica, sport e rapporto con la natura, sono la vera grande risposta nella formazione di ogni bambino.
Il main sponsor della serata è Giotto-FILA, che, con i suoi prodotti, si è fatto mezzo d’espressione da diverse generazioni per piccoli-grandi artisti. Nel corso dell'evento, gli ospiti avranno la possibilità di esprimere su un grande pannello bianco con una frase, un disegno, uno scarabocchio, che cosa è la creatività per loro. Il pannello resterà poi esposto al WOW Spazio Fumetto anche nelle settimane successive all’evento.
La realizzazione della serata è a cura di IBG - Italia Brand Group, il gruppo di comunicazione che sostiene continuativamente Pensare Oltre attraverso le proprie sigle: In Evidence organizza l’evento e ne segue le media relation; In Adv ha realizzato la campagna multisoggetto, declinata su stampa, tv e affissione; DGTmedia il restyling e la maintenance del sito web, mentre a DGTcommerce è stata affidata la gestione delle vendite online di Pensare Oltre.

