Evento non profit

Presentati i progetti 2011 di Fondazione Milan

Adriano Galliani e Laura Masi presentano i progetti e le attività di Fondazione Milan per il 2011. Responsabilità Sociale, Salute, Educazione e Sport, questi i gli ambiti di intervento della Onlus rossonera in Italia e nel mondo.
Si è svolta oggi presso l'Auditorium di Radio Italia, storico partner del Milan, la presentazione dei nuovi progetti che impegneranno Fondazione Milan nel corso del 2011.
A raccontare le tante iniziative e i fronti su cui sarà attiva la Onlus rossonera, Adriano Galliani e Laura Masi, rispettivamente Presidente e Consigliere di Amministrazione della Fondazione di via Turati.
conf2_big copia.jpg
La presentazione, coordinata dalla conduttrice radiofonica Paoletta, si è aperta con una raccolta di immagini accompagnate dalle note di 'Nel modo più sincero che c'è', un brano che Laura Pausini ha voluto gentilmente mettere a disposizione di Fondazione Milan quale colonna sonora.

Responsabilità Sociale, Salute, Educazione e Sport saranno invece le quattro macro aree individuate per ricondurre ogni intervento della Onlus.
Si tratta di una nuova strategia operativa, ovvero la definizione di quattro ambiti di azione all'interno dei quali saranno ricondotte tutte le future attività con lo scopo di ottimizzare al massimo gli interventi solidali della Onlus rossonera in Italia e nel mondo.
Nei suoi otto anni di attività, Fondazione Milan è sempre stata operativa su più fronti, tutti alla fine riconducibili ai quattro ambiti appena citati.

"Fondazione Milan ha da pochi giorni compiuto 8 anni di attività - ha spiegato Adriano Galliani, Presidente della Onlus rossonera - e in questo periodo abbiamo raccolto quasi 6,5 milioni di euro, impiegati per la realizzazione di 70 progetti. Oltre ad aver lavorato in molte regioni italiane, con le attività del 2011 arriveremo anche ad un totale di 16 paesi esteri. Risultati davvero eccezionali che sono l'esatta fotografia di un impegno costante e senza sosta."
Dopo questa introduzione, Adriano Galliani e Laura Masi (nella foto) sono entrati nel dettaglio raccontando i principali progetti che verranno sviluppati nel 2011.
Adriano_Galliani_709841a copia.jpg
Sotto l'area responsabilità sociale, sono previste attività in Pakistan in collaborazione con l'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati (UNHCR) per aiutare i tantissimi pakistani costretti in situazioni di estremo disagio dalle pesantissime alluvioni dei mesi scorsi e che vivono in condizioni drammatiche.
L'obiettivo è di raccogliere fondi necessari all'acquisto del materiale di prima necessità: tende speciali e kit di primo soccorso e di sopravvivenza per circa 2400 famiglie.
Nell'ambito salute, la Onlus rossonera continuerà la collaborazione con la Fondazione Borgonovo per fornire assistenza ai malati di Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) e per contribuire alla ricerca scientifica; inoltre è previsto, in collaborazione con l'Azienda ospedaliera San Gerardo di Monza, e grazie anche al prezioso contributo di Pippo Inzaghi che ha devoluto per questo progetto l'incasso proveniente dalle vendite del suo libro '300 gol (e non ho ancora finito)', un progetto di sorveglianza e di controllo dello stato di salute di ragazzi che sono guariti da leucemia e linfomi.
Per quanto riguarda invece l'educazione, Fondazione Milan sarà in Kenya con Alice for Children, per la costruzione di una nuova struttura che possa ospitare fino a 24 bambini orfani provenienti dagli slums di Nairobi e sostenere le spese sanitarie per altri 150. Verrà anche organizzato il primo campionato degli slums, un torneo di calcio cui parteciperanno 16 squadre tutte provenienti dalle baraccopoli della capitale del Kenya.
BZG_5268_big copia.jpg
Infine l'area Sport, all'interno della quale prosegue la collaborazione con Nutrilite, marchio di proprietà di Amway Corporation, per la raccolta fondi necessari alla costruzione di un centro sportivo multi funzionale a Napoli, in una zona compresa tra i quartieri Sanità e Poggioreale, attualmente priva di centri di aggregazione.
Sarà inoltre attivata una collaborazione con la Campagna BCD, Buon Compenso del Diabete.
La Campagna è promossa da IDF (International Diabetes Federation) e Diabete Italia, con il contributo incondizionato di Sanofi Aventis ed è rivolta ai bambini e ragazzi diabetici: la prossima estate partirà, infatti, un progetto pilota che darà loro la possibilità di partecipare in modo gratuito ad almeno quattro Milan Junior Camp estivi. "L'attività di fund raising continuerà - ha illustrato Laura Masi, Consigliere di Amministrazione della Fondazione - attraverso i canali ormai collaudati: il Milan Golf Tour, il Beach Volley Challenge, l'Adidas Cup e attraverso l'impegno di Milan Glorie, la squadra dei rossoneri del passato, capitanata da Franco Baresi, che scende in campo per gare benefiche in Italia e nel mondo. Oltre a ciò, anche per l'anno in corso, sarà possibile contribuire con il 5xmille, la cui campagna di comunicazione sarà realizzata con il contributo dei nostri campioni."

Nel corso dell'incontro è stato poi presentato il nuovo sito web di Fondazione Milan, on line da pochi giorni nella nuova veste grafica e nelle duplice versione italiano/inglese, realizzato in collaborazione e grazie al contributo di Infront.