Evento non profit
Prink e Save the Children, partner nella solidarietà
Prink, attraverso il Club Fedeltà Prinkard, sosterrà l’organizzazione nelle sue attività e progetti a favore dei bambini del mondo.
È stata ufficialmente presentata a tutti i 300 negozi la nuova iniziativa di Responsabilità Sociale Prink: in occasione della Convention 2007 a Riccione l’azienda ha illustrato le modalità attraverso cui essa, e i clienti Prink, avranno la possibilità di effettuare donazioni a Save The Children.
Da oggi Prink, attraverso il Club Fedeltà Prinkard, sosterrà Save the Children, la più grande organizzazione internazionale indipendente per la tutela e la promozione dei diritti dei bambini nel mondo .
Nata in Inghilterra nel 1919 e presente in Italia dal 1998, oggi Save the Children opera in oltre 100 paesi portando avanti più di 500 progetti. Prink ha deciso di dare la possibilità ai titolari di Prinkard di sostenere Save the Children.
I fondi raccolti grazie a Prink contribuiranno a sostenere l’Organizzazione nelle sue attività a favore dei più piccoli ed indifesi, garantendo sanità, sicurezza alimentare ed educazione di qualità a migliaia di bambini e tutelandoli contro ogni forma di sfruttamento e abuso.
Convinta da sempre del ruolo strategico che ha la Responsabilità Sociale dell’Impresa, Prink ha voluto rendere tangibile questo suo supporto contribuendo personalmente a questo progetto.
Non solo, infatti, ha chiesto a tutti i possessori della Carta Fedeltà Prinkard di scegliere se donare o tutto o parte del montepremi accumulato, ma si è impegnata garantendo una somma minima di donazione e raddoppiando i punti cliente con altrettanti punti Prink.
Il meccanismo della donazione è molto semplice: all’interno del programma, a partire da aprile 2007 e per una durata di 2 anni, i clienti Prinkard possono scegliere, al raggiungimento di ogni quota di punteggio, se ritirare il premio o in alternativa, in sostituzione dello stesso, richiedere a Prink di convertirlo in una donazione a Save the Children.

