Evento non profit

Su RaiUno 'Roadway for Africa'

Un documentario che racconta il viaggio di Emerson Gattafoni e Valeria Cagnoni per portare aiuto, tramite una clinica mobile, in Senegal. La voce di Luca Zingaretti condurrà gli spettatori per tutti i 5.700 km che sono stati percorsi per soccorrere le persone nei villaggi africani.

Africa1.JPG
Dopo la candidatura per il Premio Speciale 'Comunicazione per la vita' al Prix Italia 2008, arriva in anteprima assoluta per il pubblico televisivo, il documentario 'Roadway for Africa', che racconta la storia del viaggio intrapreso da Emerson Gattafoni e Valeria Cagnoni per portare in Africa una clinica mobile, equipaggiata con attrezzature e medicinali (chirurgia, radiologia, pronto soccorso).

Lunedì 4 agosto, alle ore 23.20 su RaiUno, andrà in onda il racconto di questo viaggio presentato da Luca Zingaretti, iniziato a dicembre 2007 dall’Italia per giungere in Senegal, dopo 5700 km, per soccorrere le persone nei villaggi più difficili da raggiungere.

La clinica - esattamente la Terza Clinica Mobile, già in uso sulle piste del Motomondiale e del Mondiale di Superbike - è stata acquistata e portata in Africa da Emerson Gattafoni, Presidente della 'Roadway for Others' e da Valeria Cagnoni, che hanno fortemente voluto e creduto in questo progetto. L'ospedale viaggiante di Roadway For Africa è stato donato alla Fondazione Association Education Santé, nella persona di Madame Wade, moglie del Presidente senegalese e al Ministero della Sanità del Senegal che hanno garantito la continuità e la qualità del progetto sanitario nel paese.

“Ci aspettiamo che questo dono sia il primo passo verso lo sviluppo della sanità mobile che potrebbe risolvere molti problemi in Africa - affermano Emerson Gattafoni e Valeria Cagnoni - e siamo certi che la Fondazione Education Santé e il Ministero della Sanità Senegalese garantiranno la continuità e la qualità del progetto sanitario e di solidarietà sociale in cui noi abbiamo creduto”.

“Faremo di questo camion ciò che è nelle vostre aspettative - gli fa eco il Ministro della Sanità senegalese Safiatou Thiam -. Lo mettermo al servizio delle popolazioni rurali del Senegal che hanno tanto bisogno di servizi sanitari”.

La Clinica di Roadway For Africa dal 1 gennaio 2008 a luglio 2008 ha percorso 1350 km sulle strade del Senegal.
Ha operato in 48 villaggi rurali ed effettuato 3.600 consultazioni mediche (visite, interventi chirurgici, radiologie, prevenzione).
È stata supporto sanitario in occasione dei pellegrinaggi religiosi del Magal de Touba, Gamou de Tivaouane e Poponguine.

Per ulteriori informazioni: www.roadwayforafrica.com.