Evento non profit

'Women Art for Men Health': l'arte a favore della Fondazione per la Ricerca e la Terapia in Urologia

Si terrà domani, 15 dicembre 2012, dalle ore 18.30, a Milano, l'asta benefica a favore della Fondazione, grazie all'aiuto di alcune artiste donne (pittrici, fotografe, illustratrici), che hanno donato una loro opera per contribuire alla raccolta. Tra queste, anche Barbara Nahmad, grande creativa delle opere su carta, che ha donato il suo ritratto Bob Dylan.
'Women Art for Men Health' è un’iniziativa che la Fondazione per la Ricerca e la Terapia in Urologia presenterà domani 15 dicembre, presso Cartiere Vannucci, per raccogliere fondi a favore delle proprie attività e al programma di sensibilizzazione circa le patologie urologiche, in particolare sul cancro alla prostata, che rappresenta uno dei tumori più diffusi nella popolazione maschile e rappresenta circa il 15% di tutti i tumori diagnosticati nell'uomo.

astabenefica.jpg
Con WAMH01,  la sensibilità ed il talento femminile nell’arte diventano motore per un’iniziativa che richiama l’attenzione degli uomini alla propria salute ed alla cura del proprio corpo, superando ogni tabù e facendo della prevenzione la miglior cura contro le insidie oncologiche tipicamente maschili.

L'asta raccoglie oltre 40 contributi d'artista, che hanno come oggetto l’uomo nella sua quotidianità, allo specchio, a contatto con l’ordinario e lo straordinario colto e raccontato dalla donna.

Tra le artiste che hanno generosamente raccolto l’invito di Fondazione RTU: Nina Almonte Cuesta, Diamante Beghetto, Daniela Berruti, Nahoko FunabikiBarbara Nahmad, il collettivo NCLP con un corto di Marianna Schivardi e Sabina Bologna. Artiste poliedriche che utilizzano l’illustrazione, la pittura, la fotografia, il linguaggio audiovisivo e la poesia per raccontare la realtà contemporanea nei suoi tratti gioiosi ma anche in quelli più riflessivi e per ricostruire un immaginario dove il rapporto uomo-donna è analizzato.

Tutte le opere sono visibili sul sito http://www.fondazionertu.it a partire dal 13 dicembre 2011.