Evento non profit

Zelig Show per cbm Italia: ridere fa bene... alla vista

In occasione della Giornata Mondiale della Vista (9 ottobre) una serata per cbm Italia con i comici di Zelig al Teatro Dal Verme. E dal 6 al 26 ottobre si può inviare un SMS solidale.

cbm.JPGPer celebrare la Giornata Mondiale della Vista cbm Italia Onlus lancia una serata di grande spettacolo, musica e cabaret. Giovedì 9 ottobre 2008 dalle ore 21 al Teatro Dal Verme di Milano, in Via S. Giovanni sul Muro 2, cbm Italia festeggerà la IX Giornata Mondiale della Vista e i suoi 100 anni di impegno contro la cecità, le patologie visive e ogni altra forma di disabilità nei paesi più poveri del mondo.

Lo show sarà presentato e condotto da Emanuela Folliero e Leonardo Manera, mentre tra gli artisti  hanno dato conferma Diego Parassole, Teresa Mannino, Claudia Penoni, il Mago Forrest e la band musicale Gli Inadatti, ma non mancheranno tantissime altre sorprese.

In prima fila inoltre amici e testimonial di cbm che hanno aderito all’appello 100 anni x 100 progetti x 100 testimonial, lanciato da cbm Italia per il centenario. Saranno presenti alla serata il noto stilista Elio Fiorucci che ha realizzato per cbm Italia la t-shirt Love is possible, il giornalista e scrittore Candido Cannavò; lo scultore non vedente Felice Tagliaferri; il giornalista di Rai 3 Paolo Pardini; Vic, conduttore di Radio DeeJay; la modella Keyla Espinoza; Gino e Michele, autori e scrittori; Nico Colonna, direttore editoriale di Smemoranda; e poi il centrocampista dell’Internazionale FC Maxwell e il capitano della Primavera dell’Internazionale FC Francesco Bolzoni; e ancora Silvio Paolo Mariotti, responsabile del programma sulla prevenzione alla cecità e alla sordità dell’OMS e molti altri.

Dal 6 al 26 ottobre inoltre, inviando un sms al numero 48582 da qualsiasi operatore di telefonia mobile sarà possibile donare 1 euro, pari al costo di una dose di Vitamina A, la cui carenza comporta nei bambini la cecità. Chiamando da rete fissa di Telecom Italia si donano invece 2 euro.

La serata ha l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, il patrocinio di Regione Lombardia, Comune di Milano, Provincia di Milano e la collaborazione di Vision 2020-OMS, Mediafriends, BananasZelig. Partner della serata: Salmoiraghi & Viganò, Banca Intesa San Paolo, Johnson&Johnson, Essilor, Luxottica, PricewaterhouseCoopers, Boggi e Coin.