Evento pubblico
A giugno il Visual Noise Festival
Due giorni di musica, arte e sport per la chiusura del progetto HubYoung. Molteplici gli eventi che si susseguiranno nelle giornate. Special guest Andy, poliedrico artista e co-fondatore dei BluVertigo, che offrirà al pubblico, nella serata di sabato, un acclamato djset.
La storica cornice della Villa Reale ospiterà sabato 5 e domenica 6 giugno la manifestazione Visual Noise Festival per la chiusura di HubYoung, progetto che si occupa di valorizzare le attività innovative dedicate ai giovani della provincia di Monza e Brianza.
Molteplici gli eventi che si susseguiranno nelle due giornate. Iniziativa istituzionale è HubYoung story, ossia la presentazione di tutti i progetti promossi da HubYoung in collaborazione con i partner attraverso una galleria fotografica nella sale del Piano Nobile.
In occasione del Festival, sabato 5 giugno, AreaOdeon presenterà una performance audiovisiva di proiezioni architetturali interattive senza precedenti. I 4500mq delle tre facciate che raccolgono la Corte d'Onore saranno animate da coinvolgenti giochi di luce e colori che regaleranno alla Villa un suggestivo effetto dinamico offrendo al pubblico uno spettacolo magico e surreale. I contenuti multimediali presentati durante l'evento, saranno sviluppati all'interno del workshop di arti visive multimediali e interattive Proiezioni Future, organizzato da AreaOdeon nell'ambito del progetto HubYoung.
L’arte innovativa sarà anche il tema della collettiva d’arte contemporanea dal titolo Nessuno ci ha visto a cura di 8Up in occasione del Matt – evento culturale itinerante.
Artisti emergenti, in costante dialogo con il territorio di Monza e Brianza, proporranno una serie di opere 'Site Specific', ossia una produzione ad hoc perfettamente in armonia con le antiche sale nobili di Villa Reale, che trae spunto proprio dall’iconografia della quale interni ed esterni sono permeati. Meritati protagonisti dell’esposizione saranno: Chiara Gerosa, Rugggero Asnagho, Miss Goffetown, Divisione Moirè, Samuele Motta, Roberta Pagani, Riccardo Barretta, Valentina Lai, Marcello Martin, Michele Gabriele, Alice Mandelli, Alice Tomaselli, Mirco Bompignano, Timelapses, Diego Lazzarin.
Al festival non potrà mancare la musica che farà da sottofondo per le due giornate di evento attraverso forme diverse: dalla musica classica con le performance di piano e soprano a quella più contemporanea con dj set e intrattenimento web radio con mwradio, radio lol e y radio, musical ed esibizione di band emergenti a cura di Officina delle Idee e la presenza del special guest Andy, poliedrico artista e co-fondatore dei BluVertigo, che offrirà al pubblico, nella serata di sabato, un acclamato djset.
Anche lo sport, parte del progetto HubYoung, sarà protagonista: l’associazione TWO, che ha progettato lo skatepark nell’area ex macello, allestirà una minirampa nel cortile della Villa per tutti coloro che vorranno provare l’ebbrezza di salti e acrobazie su due ruote.