Evento pubblico

A luglio la Festa Nazionale degli Gnomi di Guardiagrele

Il 12 e il 13 luglio, in provincia di Chieti, si terrà una festa 'magica'. Giochi, spettacoli, racconti e concerti saranno gli ingredienti della manifestazione, che quest'anno giunge alla sua quinta edizione.

gnomo2.JPGGnomi e fate, elfi e streghe, draghi e folletti: le creature incantate del sottobosco si riuniranno, sabato 12 e domenica 13 luglio, per la Festa Nazionale degli Gnomi di Guardiagrele (Ch).

Un evento per grandi e piccini, per riscoprire insieme un po' di magia e vivere a contatto con la natura: palcoscenico d'eccezione, infatti, sarà il Parco Nazionale della Majella, dove il tempo sembra essersi fermato per via di un antico sortilegio.

All'interno del parco si terranno numerosi spettacoli gratuiti: un mix di teatro, musica e danza riempirà il calendario dei due giorni, per regalare un weekend indimenticabile ai più piccoli e stuzzicare la fantasia dei più grandi, facendoli ritornare all'infanzia con rappresentazioni, giochi e favole.

Le giornate saranno scandite da racconti fiabeschi a cura di compagnie teatrali provenienti da tutt'Italia; concerti per tutti i gusti, musica celtica e nordica, musica da camera, quintetti d'archi, bande e canti tradizionali; dolci merende e degustazioni di prodotti tipici dell'enogastronomia abruzzese; giochi popolari, come la Gloriosa corsa del Drago Gigi; e molto altro ancora.

Ma si sa, le magiche creature del bosco escono allo scoperto durante la notte: così, ogni sera, i bimbi più coraggiosi potranno armarsi di lanterne e, insieme agli animatori, addentrarsi nel bosco incantato della Majella per andare alla ricerca degli gnomi. Un'occasione unica per visitare le loro piccole casette, capire come vivono, ascoltare i loro racconti e magari imparare qualche piccolo trucchetto.

gnomo1.JPGDue saranno le principali rappresentazioni teatrali: il musical 'Sogno di una notte d'estate' dell'Accademia dello Spettacolo di Ortona, in scena sabato 12 alle h 21,30, e lo spettacolo itinerante 'Nel Bosco delle Meraviglie' di domenica 13 alle h 15, a cura della Compagnia Teatrale 'I Guardiani dell'oca', che mostrerà ai ragazzi lo stretto legame tra la dimensione fantastica e quella reale, rendendoli allo stesso tempo spettatori e protagonisti della fiaba.

E per portarsi a casa un po' di questa magia, sarà a disposizione degli ospiti un'area espositiva dedicata ai prodotti d'artigianato, in cui acquistare gadget o delizie locali pagando rigorosamente con le 'Meraviglie', monete in forma metallica e cartacea coniate appositamente dagli gnomi e convertibili in euro.

Per informazioni: www.abruzzotucur.com/festa_gnomi_08.html.