Evento pubblico
A Roma la 'Notte dei Musei' porta cultura ed eventi gratis
Quest’anno la città di Roma aderirà per la prima volta alla Notte dei Musei, iniziativa che dal 2005 riscontra grande successo in tutta Europa e che in questa edizione coinvolgerà circa 2.000 musei europei.
Promossa dal Comune di Roma, Assessorato alle Politiche Culturali e della Comunicazione, Sovraintendenza ai Beni Culturali e dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, con la collaborazione di Zètema Progetto Cultura, la Notte dei Musei a Roma sarà un grande evento collettivo che il prossimo 16 maggio coinvolgerà gli spazi espositivi più importanti della capitale. Musei statali, musei civici, musei privati, altri spazi culturali pubblici e privati consentiranno l'ingresso al pubblico con aperture straordinarie notturne fino alle 2 del mattino, e con ingresso gratuito per visitare le collezioni permanenti e temporanee ospitate nei musei e partecipare agli eventi in programma.
Nel complesso saranno aperti 58 musei, con la possibilità di visitare 19 mostre temporanee e partecipare a 30 eventi, 3 lectio magistralis e visite guidate. Il programma completo si può visionare sul sito www.museiincomuneroma.it o telefonando allo 060608.
Una grande offerta culturale resa possibile anche grazie alla collaborazione con importanti istituzioni cittadine: Università della Sapienza di Roma; Teatro di Roma; Accademia Nazionale di Santa Cecilia; Assessorato alle Politiche Ambientali ed Agricole del Comune di Roma; Bioparco; Casa di Dante; Académie de France à Rome, Villa Medici e Palaexpo.
Per l’occasione Confcommercio prorogherà l’orario di apertura di molte librerie ed esercizi commerciali del centro. Una dimostrazione di come un appuntamento culturale, di grande importanza per la promozione della città, possa vedere coinvolti soggetti pubblici e privati.