Evento pubblico

Al via le iscrizioni all'Ischia Film Festival

Sono già disponibili il regolamento e l’entry form del Festival dedicato alle location. Il Concorso cinematografico aperto a Lungometraggi – Cortometraggi e Documentari italiani e stranieri.

ischia copia.JPG
È stato presentato il 3 Settembre scorso a Venezia presso la sala Tropicana dell'Hotel Excelior il quinto Concorso Cinematografico  Internazionale Ischia Film Festival.
Alla presenza di numerosi giornalisti, ma soprattutto interessati addetti ai lavori si è svolto questa mattina un incontro volto ad annunciare il “via” al concorso per lungometraggi, cortometraggi e documentari italiani e stranieri

Nel corso della presentazione, organizzata dal CIaC sono stati proiettate alcune opere protagoniste dell’edizione 2006 del Festival.

A Venezia, l’Ischia Film Festival e la BICT sono stati presenti con uno spazio espositivo nell’area Fanatic About Festival del Movie Village, dove erano reperibili le schede di adesione al concorso.

L’Ischia Film Festival, posto sotto l’alto patronato del Presidente della Repubblica, premia i registi, gli autori della fotografia e gli scenografi che hanno maggiormente valorizzato le location utilizzate. È risaputo infatti che il cinema riesce ad infondere nello spettatore emozioni che poche altre forme di comunicazione riescono a eguagliare e l’Ischia Film Festival vuole attribuire il giusto riconoscimento a quelle figure che con la loro arte, riescono a esprimere i paesaggi, la cultura e le emozioni di una location tanto brillantemente, da infondere nello spettatore la voglia di visitarla.

L'idea di un concorso dedicato ai luoghi cinematografici nasce dalla forte esigenza di mercato di creare un appuntamento annuale di incontro tra due realtà, cinema e turismo, che negli ultimi anni hanno avuto sviluppi strettamente correlati. Tra i propri obiettivi il Festival si propone di sensibilizzare l'opinione pubblica, tramite la cinematografia, al rispetto dell'ambiente  e delle ricchezze artistiche del nostro Paese.

Le proiezioni delle opere in concorso si svolgono  nel borgo antico dell’isola tra il Castello Aragonese e la cinquecentesca Torre del Guevara detta di Michelangelo, mentre le opere fuori concorso della sezione “Scenari” sono proiettate alla Colombaia, dimora storica di Luchino Visconti situata a Forio d’Ischia.