Evento pubblico
Continua la sfida Pulimilano ideata da Grey per Amsa
L’iniziativa Pulimilano è nata grazie a una multi channel strategy, frutto di una stretta collaborazione fra aziende di Grey Global Group: responsabile per l’ideazione del concept strategico e creativo è stata infatti Grey Worldwide , mentre della parte wb e direct marketing, si è occupata G2.
Sabato 23 settembre dalle ore 15 in Piazza Caserta, parte il quarto evento dell’iniziativa Pulimilano ideata per Amsa, Azienda Milanese Servizi Ambientali, da GreyGlobal Group.
Continua il suo percorso di successo e popolarità fra i milanesi il progetto creato dal team guidato da Silvio Saffirio e Mario Attalla per far conoscere ai milanesi i servizi di Amsa, sensibilizzarli a maggiori rispetto e cura della loro città e dimostrare vicinanza ai cittadini e la presenza dell’azienda sul territorio.
L’iniziativa Pulimilano è nata grazie a una multi channel strategy, frutto di una stretta collaborazione fra aziende di Grey Global Group: responsabile per l’ideazione del concept strategico e creativo è stata infatti Grey Worldwide , mentre della parte wb e direct marketing, si è occupata G2.
La formula magica dietro lo straordinario successo e la popolarità ottenuti da Pulimilano sono la territorialità mirata alle zone in cui hanno luogo di volta in volta gli eventi, unita a varietà e qualità degli intrattenimenti creati ad hoc per essere d’interesse alle fasce di età più diverse. Anche questa quarta giornata infatti vedrà coinvolta specificamente una sola zona di Milano, la Circoscrizione 9 nella quale l’evento è stato reso noto attraverso locandine e affissione.
Novità assoluta di questo 4° appuntamento è il quiz “differenzia e vinci calcio”: per tutta Milano saranno distribuiti volantini che invitano a partecipare all'evento Amsa per vincere, attraverso una gara di abilità sulla raccolta differenziata, numerosi biglietti in posti VIP allo stadio G. Meazza (per le partite di Campionato, persino il Derby, e per la Champions League).
Come per gli altri eventi, durante la giornata, oltre a tutte le informazioni e i chiarimenti che i cittadini vorranno chiedere sui servizi Amsa, tutti potranno trovare qualcosa che li avvicini alle tematiche ambientali parlando il loro linguaggio. L’evento poi decolla alla sera, quando sul palco, che riproduce un angolo di Milano, il MAS (Musica Arte Spettacolo) mette in scena il primo musical sul tema dell’ambiente e poi la coppia Albertino e Paolo Cevoli affronta il problema della pulizia della città facendo leva sulle loro più famose gag comiche.
Dopo l’evento Amsa rimane come sempre presente sul territorio per tutto il mese successivo con i Puliziotti Amsa che premiano i cittadini. In contemporanea sul sito www.pulimilano.it tutti possono partecipare all’estrazione di premi Amsa e giocare on line videogiochi creati in esclusiva per Amsa che oltre a divertire, danno utili indicazioni su come rispettare l’ambiente.