Evento pubblico
Courmayeur: Ai nastri di partenza le corse ad alta quota
Inizia sabato 12 luglio con il Grand Trail Valdigne la stagione della corse di alta quota in programma a Courmayeur.
Il Grand Trail Valdigne è infatti una delle corse più massacranti e si svolge lungo 87 km di sentieri che attraversano i comuni di Courmayeur, La Salle, Morgex, Pré Saint Didier e La Thuile per un dislivello totale di 5.100 mt con molti passaggi in altitudine e la possibilità di trovare le più diverse condizioni meteo-ambientali (caldo, freddo, pioggia, vento, neve).
Nonostante il numero chiuso degli atleti sia stato raddoppiato rispetto alla passata stagione ed elevato a 700 posti, le iscrizioni via internet hanno esaurito la disponibilità di pettorali in pochi minuti.
Particolare che non finisce di stupire è rappresentato dalla presenza di molti atleti over 50, a partire dal vincitore dell’edizione 2007, il cunese Marco Olmo, indiscusso numero uno di questa specialità, che all’età di 59 anni vinse la gara in 10 ore e 18 minuti, distanziando il secondo di 30 minuti.
Il Grand Trail Valdigne sarà seguito il 31 agosto dal North Face Ultra Trail, maratona di 163 km con numero chiuso di 2.200 partecipanti selezionati in base al curriculum che prevede, fra l'altro, la partecipazione nell'ultimo anno ad almeno 2 gare da 50km o a una da 80.
Gli atleti affrontano un dislivello di 8.900 mt attraversando 3 nazioni (Italia, Francia e Svizzera). Il limite massimo per arrivare al traguardo è fissato in 46 ore e l’ultima edizione è stata vinta da Marco Olmo con un tempo inferiore alle 20 ore.
Lo stesso giorno partirà un’altra maratona Ultra Trail sulla distanza ridotta di circa 100km con partenza da Courmayeur ed arrivo a Chamonix. Il tempo massimo per percorrere il tragitto sarà di 25 ore con un dislivello di 5200 mt.
“Cresce sempre di più la passione per i grandi trail dell’estate intorno al Monte Bianco - ha dichiarato Fabrizia Derriard, sindaco di Courmayeur. Il crescente numero di appassionati che partecipa alle gare e che si allena in estate a Courmayeur è segno che si è instaurato un eccellente rapporto tra questi sportivi e la nostra comunità. Gli atleti delle corse di alta quota sono ospiti benvenuti nella valle del Monte Bianco perché incarnano il coraggio di chi sceglie di sfidare la montagna rispettandone la forza e la bellezza. Dal loro esempio nasce la passione dei tanti turisti che percorrono i sentieri delle nostre montagne durante tutti i mesi estivi".
A chiudere all’insegna dell’allegria la stagione sabato 4 ottobre 2008 si svolgerà la 3° edizione dell'Arrancabirra, gara non competitiva a carattere goliardico, con partenza da Courmayeur e arrivo in località Ermitage dopo 19 km con un dislivello di 1370 metri. Sul percorso saranno presenti 4 Drink Area dove i partecipanti potranno bere alcune lattine di birra che daranno un bonus di tempo a scalare da quello realmente impiegato, determinando così la classifica finale.