Evento pubblico

Expo 2015, obiettivo superato con 131 adesioni. Al via il World Expo Tour di Regione Lombardia

L'annuncio è stato dato dalle più alte cariche politiche e istituzionali nel corso dell'evento 'Verso Expo 2015' tenutosi alla Villa Reale di Monza lo scorso 7 luglio. Il Tour toccherà, da qui al 2015, le capitali dei Paesi partecipanti all'Esposizione Universale.
“Expo Milano 2015 è un’occasione straordinaria per lo sviluppo dell’Italia nel suo insieme”. Sono parole di incoraggiamento e di ottimismo quelle pronunciate dal presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, ospite d’onore del convegno 'Verso Expo 2015', che si è tenuto il 7 luglio alla Villa Reale di Monza (vedi notizia correlata a fondo pagina). 

expo 01.jpg

Nel corso del suo intervento, Napolitano non ha mancato di sottolineare il ruolo strategico che l’Esposizione Universale giocherà nel “superamento della crisi che stiamo vivendo, della recessione che sta ponendo a dura prova l’Europa”. “Sono qui - ha aggiunto - per testimoniare il valore nazionale e unitario che ha per epicentro Milano, ma rappresenta e coinvolge tutto il Paese”.

expo 05.jpg

“L’Expo sarà fondamentale. Sarà il cuore della ripresa del Paese – ha spiegato il presidente del Consiglio dei Ministri Enrico Letta - a partire dalle tematiche: si legano a parole come ricerca, innovazione, sicurezza alimentare e toccano scenari globali che ci interessano, come le risorse idriche, la denutrizione e l’obesità”. 
Il premier ha ribadito il sostegno del Governo per la riuscita della manifestazione: “Ai primi di settembre - ha aggiunto il presidente Letta - ci sarà la firma e il lancio della agenda 2015 di tutti i ministeri in vista della manifestazione. Expo funzionerà se sarà l'Expo non di uno ma di tutti”.

L’incontro di Monza, promosso per illustrare al Capo dello Stato e al premier il progetto Expo Milano 2015, si è aperto la notizia del raggiungimento di quota 131 adesioni. Ad annunciarlo, il Commissario Unico Giuseppe Sala: “Con l’adesione di Grecia e Burundi, Expo 2015 ha centrato e superato l’obiettivo dei 130 Paesi partecipanti, obiettivo che era alla base del nostro dossier di candidatura. Ancora una volta l'Italia conferma la sua attrattività sulla scena internazionale”. 

expo 02.jpg

Il convegno 'Verso Expo 2015' ha chiuso una settimana molto importante per lo sviluppo della manifestazione, in cui l’incontro con le Regioni d’Italia di lunedì 1° luglio e con la Commissione di Coordinamento per le attività connesse a Expo 2015 (COEM) del 5 luglio sono state le tappe principali. 

expo 06.jpg

Durante l’appuntamento, il presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni ha lanciato il World Expo Tour: “Quello di oggi - ha affermato - è solo il primo di vari appuntamenti che da qui al 2015 toccheranno le capitali dei Paesi che aderiscono all'Esposizione”.

expo 03.jpgÈ stata, invece, Diana Bracco, Commissario Generale del Padiglione Italia a presentare il progetto di quella che sarà la casa di Regioni e Comuni del nostro Paese durante i 184 giorni dell’Esposizione Universale: 
“Il Padiglione infatti dovrà essere la ‘porta d’ingresso’ dell’Italia, una straordinaria piattaforma di relazioni internazionali e un brand formidabile che potrà aiutare il nostro Made in Italy a penetrare in nuovi mercati e a trovare ulteriori opportunità di crescita. L’obiettivo è far rinascere a livello globale il desiderio di visitare il Bel Paese”.

A chiudere l’incontro l’inno nazionale per piano solo interpretato dal maestro Giovanni Allevi.