Evento pubblico

ExpoinCittà a quota ventimila appuntamenti. Presentati i tre main sponsor

Il calendario che animerà Milano durante il semestre dell'Esposizione Universale, rispetto alla prima release di ottobre ha raddoppiato gli appuntamenti, raggiungendo le 100 iniziative al giorno. Tre partner si sono uniti a Comune e Camera di Commercio: Edison, Intesa Sanpaolo e Vodafone Italia. Realizzati servizi e marketing territoriale per i cittadini, lascito di ExpoinCittà per il post Esposizione.
Con ExpoinCittà, durante i sei mesi dell'Esposizione Universale si potrà scegliere tra oltre diciasettemila appuntamenti culturali, ricreativi, sportivi e di approfondimento: cento al giorno dal centro storico alla cintura metropolitana.

ExpoinCittà permetterà di conoscere in tempo reale, giorno per giorno, mese per mese, tema per tema, cosa avverrà nella Grande Milano: dai concerti all’aperto agli eventi di moda e design, dalle mostre d’arte agli show cooking, passando per le competizioni sportive, gli spettacoli nei teatri e le attività per i bambini.
 
Per facilitare la ricerca e l'orientamento nelle migliaia di appuntamenti, vengono usate dieci parole chiave rappresentative di filoni tematici: performance, art, media, creativity&style, science&technology, wellbeing, kids, feed the planet, cities of the world, leonardo.
 
In cinque mesi - da ottobre 2014, quando è stata presentata la prima release del programma - l'offerta di eventi inserita nel palinsesto di ExpoinCittà è più che raddoppiata, passando dalle circa 300 alle oltre 700 iniziative e dando vita a 17mila appuntamenti. Le richieste da parte degli operatori sono arrivate a una media di una cinquantina alla settimana.
 
«A questo progetto di Comune e Camera di Commercio, un format unico nel suo genere - ha dichiarato Claudio Artusi, coordinatore di ExpoinCittà - si sono uniti tre grandi partner: Edison, Intesa Sanpaolo e Vodafone, che hanno saputo cogliere questa opportunità e dare ulteriore forza alle sinergie messe in campo».
 
ExpoinCittà non esaurisce la propria attività nella creazione di un ricco palinsesto di eventi, ma rappresenta un vero e proprio laboratorio di sviluppo economico. Vede non solo la collaborazione proattiva tra enti, istituzioni e privati, ma mette anche in campo strumenti di marketing territoriale innovativi, come il primo censimento metropolitano delle location e un catalogo ad hoc che le raccoglie. 

ExpoinCittà, poi, ha dato vita allo sportello unico per le autorizzazioni, semplificando le procedure, e ha aperto un portale di crowdsourcing al quale chiunque voglia proporre un evento o un'iniziativa può autonomamente e liberamente accedere, condividendo contemporaneamente la propria idea.

«ExpoinCittà rappresenta un nuovo modo di fare cultura ed eventi in una città come Milano, con la diretta partecipazione delle imprese – dichiara Alberto Meomartini, vice presidente della Camera di Commercio di Milano - su temi vicini ai cittadini, con un diretto impatto sulla vivibilità e con un forte richiamo turistico e di attrattività. Expocon questo progetto lascia una eredità che rimane».

«Edison e Milano sono vicine da sempre nello sforzo per creare, innovare, portare il cambiamento – dichiara Andrea Prandi, direttore Relazioni Esterne e Comunicazione di Edison -. Nella sede di Foro Bonaparte e in altri punti strategici di Milano, Edison organizzerà incontri con grandi personalità, premi Nobel e giovani capaci di portare le loro startup al successo in tutto il mondo. Promuoveremo un’intera settimana dedicata all’innovazione e alla tecnologia per parlare di Internet of Things, applicazioni industriali collegate alla rete, e di Makers, gli artigiani digitali. Il nostro programma per Expo prevede anche un ciclo di conferenze sull’energia e la crescita, sulla geopolitica e la sostenibilità che arricchiranno l’offerta culturale della città». 
 
Vittorio Meloni, direttore Relazioni Esterne di Intesa Sanpaolo: «Come Official Global Partner di Expo, Intesa Sanpaolo ha accettato con entusiasmo la proposta del Comune di Milano e della Camera di Commercio di Milano di aderire al progetto ExpoinCittà. Noi saremo parte  attiva di questo programma di eventi milanesi, in particolare con due grandi mostre che verranno allestite negli spazi di Gallerie di Piazza Scala. L’impegno di Intesa Sanpaolo si concretizza anche nel cuore di Expo con uno spazio espositivo multifunzionale, di quasi 1000 mq, che sarà punto di attrazione ed accoglienza per tutti i visitatori. Lo spazio verrà animato da un palinsesto giornaliero di eventi e sarà arricchito da iniziative dedicate a imprese, famiglie, giovani e meno giovani».
 
«Abbiamo deciso di sostenere ExpoinCittà a conferma del legame che unisce Vodafone a Milano, con l’obiettivo di valorizzare l’immagine della città e del territorio oltre ai confini di EXPO – dichiara Alessandro Canzian, head of Corporate Marketing di Vodafone Italia -. Un impegno in continuità con gli investimenti che Vodafone sta portando avanti per lo sviluppo del Paese attraverso le reti di nuova generazione. ExpoinCittà è anche l’occasione per consolidare la partnership tecnologica di Vodafone con Milano, che ha portato al lancio di servizi volti a semplificare la vita quotidiana dei cittadini, come i pagamenti con smartphone tramite NFC e il Mobile Ticketing, per l’acquisto di titoli di trasporto pubblico con un semplice SMS, e progetti di innovazione basati sui mobile analytics, che supportano l’amministrazione nel rendere la città più sicura ed ecocompatibile».
 
Alcuni  dei nuovi highlights:

Arte:
·          1 aprile-23 agosto alle Gallerie d’Italia, in piazza Scala, mostra 'La Grande Guerra – Arte e artisti al fronte'.
·          8 aprile-23 agosto all'Hangar Bicocca mostra di Juan Munoz con il riallestimento della sua opera più celebre 'doubleBind' 
·          3-17 maggio installazione in P.za Duomo del Terzo Paradiso – La mela reintegrata di Michelangelo Pistoletto
·          9 maggio-24 agosto L.go Isarco inaugurazione nuovo spazio espositivo della Fondazione Prada
·          24 settembre – 24 gennaio 2016 alle Gallerie d’Italia in piazza Scala, mostra temporanea dedicata ad Hayez

Leonardo:
·          16 aprile-19 luglio Palazzo Reale, la grande mostra dedicata a Leonardo
·          Maggio-settembre Vaprio D'Adda ospiterà una serie di eventi ricreando l'atmosfera rinascimentale 

Città Mondo:
·          27 marzo-30 agosto il neo Museo delle Culture di Via Tortona apre i suoi spazi con due importanti mostre
·          2-15 maggio Fabbrica del Vapore, 'Scatola Nera': il design e l'innovazione di Melbourne sbarcano a Milano
·          Maggio-agosto in diversi luoghi in città l'omaggio dell'Argentina a Milano con arte e musica
·          maggio-ottobre Palazzo delle Stelline 'Citéxpo' l'off del padiglione francese in città

Well Being:
·          maggio-ottobre P.za Duomo 'NBA3XMilan' il basket per tutti in piazza con la Lega professionisti Usa 
·          maggio e settembre Idroscalo campionati mondiali di sport acquatici
·          10 settembre P.za Castello Gran Galà di scherma

Performance:
·          maggio-ottobre Mercati Generali 'Estathè Market Sound' festival politematico tra arte, musica e cibo. 
·          28 maggio P.za Duomo il concerto di RadioItaliaLive e il 30 l'Open Filarmonica il grande concerto in piazza aperto della Filarmonica della Scala 

Media:
·          21 marzo -21 giugno e 1° luglio-27 settembre 'Italia inside out', la visione dei fotografi stranieri sull'Italia
·          10-30 giugno Mediateca santa Teresa 'Meet the Media Guru', laboratorio internazionale partecipato sull'innovazione

Science:
·          6 giugno – 10 gennaio 2016 Palazzo Dugnani 'Spinosaurus: il gigante perduto del Cretaceo' per la prima volta verrà mostrato lo scheletro del più grande dinosauro predatore semiacquatico mai esistito
·          22-24 maggio Giardini Montanelli 'Wired Next Fest': futuro innovazione e creatività in festa con workshop ed exibit, tutti ad ingresso libero 

Creativity & Style :
·          30 aprile- 2 novembre via Tortona 'Italian Hand Makers Village' promosso da Confartigianato, l'eccellenza dell'artigianato italiano si presenta al mondo
·          1°maggio-31 ottobre P.za Gae Aulenti 'Panorama', video installazione nel nuovo centro di Milano per raccontare l'alta industria creativa italiana