Evento pubblico

Fuori Salone 09, Kartell presenta la Dream House di Barbie

Il flagship store Kartell si tinge di rosa per ospitare la Casa dei Sogni di Barbie. Il co-marketing festeggia i 50 anni della bambola Mattel e i 60 dell’azienda di arredamento e illuminazione. Lo store sarà location di altre iniziative nella Settimana milanese del Design.

In occasione della Settimana del Design, il flagship store Kartell si inserisce nel circuito del Fuori Salone con appuntamenti che fanno del monomarca una location d’eccezione, capace di reinventarsi. Martedì sera è stata la volta della ‘Dream House’ di Barbie: il negozio di Via Turati si è tinto di rosa e le vetrine si sono trasformate nei sei ambienti della casa della bambola più amata: living room, dressing room, restroom, party terrace, outdoor e tea room, tutti rigorosamente in puro stile Kartell. Per sancire il co-marketing l’azienda, che da anni si distingue per ricerca, innovazione e design, ha disegnato e prodotto la sedia Louis Ghost, la lampada Bourgie e il tavolino TopTop, tutti in plastica.
sedia Kartell Barbie.JPG
Il co-marketing si inserisce nell’anno dei festeggiamenti del 50° anniversario di Barbie e in quello dei 60 anni di Kartell.
“Per la ricorrenza - ha dichiarato a e20express Andrea Vitali, senior brand manager Barbie Mattel Italy -, abbiamo selezionato i cult brand simbolo del made in Italy e, allo stesso tempo, conosciuti a livello internazionale, come la stessa Kartell e Fiat. Quest’ultima ha prodotto una 500 personalizzata Barbie e presentata il 9 marzo scorso a La Rinascente di Milano con un grande evento. Con Fiat, in particolare, abbiamo ampliato la partnership: a Natale uscirà la Barbie abbinata alla nuova 500 Cabrio”.  Il progetto dei festeggiamenti prevede iniziative in tutto il mondo. “Dopo l’America - precisa Vitali -, in Italia abbiamo il programma di eventi più ricco e più parcellizzato. Numerosi, infatti, sono i marchi che si sono proposti di celebrare il mito della bambola Mattel, di ogni settore merceologico, dalla moda all’automotive. Questo rende possibile un programma tra giocattolo e licensing davvero integrato e ‘spalmato’ su tutto l’anno. In riferimento a Barbie, l’Italia è tra i primi cinque mercati nel ranking europeo”.
Kartell&Barbie 09.jpg
A occuparsi del licensing dei brand Mattel, Victoria Licensing & Marketing, società di consulenza. “Kartell è stata da subito entusiasta di stringere la partnership con Barbie - ha dichiarato ai microfoni di e20express Tiziana Barbuto, che in azienda riveste il ruolo di senior licensing manager -. Naturalmente, per tutti i brand si è trattato di trovare un legame, anche simbolico, con Barbie. Nel caso di Kartell, il riferimento più immediato è la materia prima, ovvero la plastica”.
Kartell Barbie.JPG
Parcheggiata davanti al negozio in centro a Milano, una Fiat 500 personalizzata Barbie. L’auto ha trasportato la bionda Jessica Polsky con il marito Michel Altieri (nella foto), che hanno dato il via al party. Tanti gli invitati e altrettanti i curiosi davanti al negozio Kartell. L’animazione è stata affidata a Diego e La Pina di Radio Deejay, anch’essi giunti al flagship store a bordo della 500 rosa. Per l’occasione, anche la facciata del palazzo di Via Turati si è tinta di rosa, così come il tappeto che ha accolto gli ospiti e il dehors dedicato al cocktail.
Polski Altieri.JPG
Come accennato, il monomarca Kartell si anima di altre iniziative nel corso del FuoriSalone. Mercoledì 22 lo spazio ospita la presentazione della collezione ‘Glue Conderella’ , le ballerine in plastica prodotte da Kartell e disegnate da .normaluisa (già in vendita in negozi selezionati), mentre giovedì 23 sarà la volta di ‘Kartell Lights’, ovvero di installazione studiate per valorizzare la linea luci prodotta dall’azienda.

Chiara Pozzoli