Evento pubblico
Gli ICS 2009 partecipano all’International Book Forum della Fiera del Libro
L’accordo, appena siglato, mira a favorire un collegamento tra l’IBF – International Book Forum, manifestazione internazionale dedicata allo scambio dei diritti editoriali, realizzata con il sostegno della Regione Piemonte, Assessorato Commercio e Fiere e l'Istituto nazionale per il Commercio Estero (ICE), e gli Incontri Cinematografici di Stresa.
Nuova tappa nel percorso di avvicinamento agli Incontri Cinematografici di Stresa 2009. Dopo la presenza in marzo a Piemonte Movie, la rassegna cinematografica di Stresa, che si svolge nella suggestiva cornice del Lago Maggiore dal 17 al 21 giugno, torna sotto la Mole per dare l’avvio alla prestigiosa partnership con l'International Book Forum in programma dal 14 al 16 maggio alla Fiera Internazionale del Libro.
L’accordo, appena siglato, mira a favorire un collegamento tra l’IBF – International Book Forum (www.ibf.it), manifestazione internazionale dedicata allo scambio dei diritti editoriali, realizzata con il sostegno della Regione Piemonte, Assessorato Commercio e Fiere e l'Istituto nazionale per il Commercio Estero (ICE), e gli Incontri Cinematografici di Stresa, che da sempre ospitano convegni e workshop per i professionisti del settore e possiedono, dunque, tutte le caratteristiche per avviare lo sviluppo di programmi e percorsi di adattamento dal libro all’audiovisivo.
Cuore della manifestazione lacustre, sono infatti, gli incontri professionali tra esponenti dell’industria audiovisiva dei Paesi ospiti, finalizzati a promuovere collaborazioni e progetti di co-produzione con incontri tematici, seminari e tavole rotonde. Tre giorni strutturati al fine di promuovere la conoscenza reciproca delle cinematografie dei Paesi coinvolti (quest’anno Italia, Svizzera e Belgio) e di favorire le collaborazioni a livello internazionale fra i professionisti presenti.
Novità di questa edizione, l’Adapt Lab, frutto della partnership con l’IBF – International Book Forum, dedicato alle problematiche dell’adattamento da libro a film, che solitamente costituisce un momento cruciale e poco studiato nella creazione audiovisiva. Nel corso dell’incontro saranno approfondite le attività dell'International Book Forum, esemplificate nel concreto tramite case history specifiche e testimonianze degli editori e dei produttori cinematografici invitati a partecipare. Tra le presenze confermate, quelle dei rappresentanti del Torino Film Lab e del Premio Solinas.
Gli ICS non sono nuovi alla riflessione sull’incontro tra libro e film (o viceversa). Tra le iniziative sviluppate, infatti, il progetto formativo Variazioni in nero rivolto a giovani autori e studenti di cinema che, attraverso un bando, seleziona ogni anno due storie di genere noir accompagnandole nel percorso d’inserimento nel mercato cinematografico ed editoriale. Per il 2009, i vincitori di Variazioni in nero sono il novarese Michele Frisia e lo svizzero Flavio Stroppini.
Il passaggio tra l’immagine descritta e l’immagine girata è sempre più frequente per questa manifestazione che si pone come trait d’union tra l’industria, i filmaker e gli sceneggiatori.
Gli Incontri Cinematografici di Stresa – che per loro missione sono sede di workshop professionali – potranno così diventare il nuovo punto di approdo per lo sviluppo di progetti di adattamento nati in sede di IBF e la meravigliosa location che li ospita potrebbe offrire agli operatori dell'audiovisivo internazionale forti motivi d’attrazione per molti set.
Gli Incontri Cinematografici di Stresa sono organizzati dall’Associazione Modulo LEM e contano su un articolato network di partner ed enti collaboratori, quali il Comune di Stresa, la Provincia del VCO, la Regione Piemonte, il Ministero per i Beni e le Attività Culturali – Direzione Generale per il Cinema, la Film Commission Torino Piemonte, l’agenzia federale svizzera di promozione del cinema Swiss Films, il Consolato Generale di Svizzera a Genova e il Centre du Cinéma et de l’Audiovisuel de la Communauté Française de Belgique.
Per informazioni: www.stresacinema.org