
Evento pubblico
BAT Italia lancia glo Hilo con un secret show di Achille Lauro a The Circle, il nuovo hub esperienziale di Roma realizzato in collaborazione con Lux Entertainment e Italia Eventi Group
BAT Italia annuncia il lancio ufficiale di glo Hilo e glo Hilo Plus, i dispositivi scalda stick più avanzati mai realizzati dal brand glo per inaugurare un’esperienza d’uso completamente rinnovata. L’Italia è tra i primi Paesi al mondo, nel gruppo BAT, a introdurre questo nuovo ecosistema di dispositivi glo con stick Made in Italy.
Frutto di una ricerca tecnologica, glo Hilo è progettato per un nuovo ecosistema di stick realizzati nell’A Better Tomorrow Innovation Hub di Trieste e garantisce un utilizzo intuitivo e altamente performante. Inoltre, grazie al riscaldamento rapido in 5 secondi, rappresenta un nuovo punto di riferimento nella categoria.
Dal prodotto all’esperienza: glo sostiene l’arte nel progetto The Circle
A fare da cornice al lancio, The Circle: un temporary hub esperienziale in una delle zone più iconiche di Roma sponsorizzato da glo e curato da Lux Entertainment, un’eccellenza Made in Italy riconosciuta in tutto il mondo nel settore delle mostre d’arte, in collaborazione con Italia Eventi Group.
Uno spazio che fonde cultura, tecnologia e intrattenimento, pensato per il pubblico contemporaneo. Il progetto si inserisce in un percorso pluriennale che ha visto il brand protagonista di collaborazioni nel panorama creativo e musicale italiano.
Ad inaugurarlo ufficialmente, il 22 ottobre, una performance a sorpresa di Achille Lauro, diretta da Laccio, che ha animato lo spazio con uno show esclusivo, incarnando lo spirito visionario dell’evento.
Tra i protagonisti della serata, lo chef Domenico Stile, alla guida del ristorante stellato Enoteca La Torre, che per l’occasione ha ideato una selezione di signature dishes, pensati per celebrare l’unicità dell’evento. A completare l’esperienza, i cocktail esclusivi firmati da Patrick Pistolesi, tra i bartender italiani più iconici a livello internazionale, che ha curato una drink list dal carattere deciso e contemporaneo.
The Circle si inserisce in un progetto più ampio che, in continuità con le iniziative glo già realizzate in passato, prevederà un giveback alla comunità attraverso interventi di valorizzazione dell’area circostante, in collaborazione con il concessionario.
"Con glo Hilo inauguriamo una nuova era: un salto nel futuro dei dispositivi scalda stick per consumatori adulti, dove innovazione tecnologica e user experience si fondono. Non è solo un dispositivo, ma l’espressione di un nuovo modo di pensare e vivere l’esperienza. Con glo Hilo il futuro prende forma, dando vita a una rivoluzione che unisce performance straordinarie, design ricercato e un nuovo standard di eccellenza.” - dichiara Fabio de Petris, Presidente e Amministratore Delegato di BAT Italia. “Da questa visione nasce anche la scelta di sostenere The Circle, un progetto ambizioso che propone esperienze per chi cerca un coinvolgimento autentico. Il cerchio diventa simbolo di continuità, connessione e appartenenza, la firma visiva e concettuale di ogni esperienza glo. Un doppio esordio che segna l’inizio di una nuova era per BAT Italia: il lancio del dispositivo più evoluto di sempre tra i prodotti del brand glo si accompagna a un’esperienza destinata a lasciare il segno”.
THE CIRCLE: IL TEMPORARY HUB TRA CULTURA E INNOVAZIONE
The Circle è un progetto che interpreta e intercetta un trend internazionale in forte ascesa: quello del “clubbing esperienziale”. Si presenta così come un percorso multisensoriale inedito, realizzato per stimolare l’esplorazione e la condivisione. Ogni elemento – dalle installazioni site-specific al design degli ambienti, passando per il ristorante e gli spazi modulari per performance live – è progettato per generare connessioni emotive, visive e sociali. Un’esperienza culturale dinamica, pensata per evolversi nel tempo e adattarsi a diversi contesti urbani.
L’hub si propone come piattaforma viva per artisti, performer e creativi. Ospiterà talk, concerti, mostre temporanee e happening multidisciplinari. Lo spazio si trova in Via Fornaci di Tor di Quinto 10, Roma. Tra le installazioni presenti:
- “10 Agosto” di HYPERSTUDIO: un’installazione dedicata alla Notte di San Lorenzo, dove dodici altalene e un anello di luci in movimento creano un cielo pulsante in cui esprimere e condividere un desiderio;
- “The Spark” di STROBOSCOPE: lo studio creativo fondato da Bruno Ribeiro, firma The Spark, un tunnel che accompagna i visitatori in un percorso ispirato all’espressione francese coup de foudre;
- “AI Data Sentient Paintings” di OUCHHH: cattura le emozioni e gli stati interiori dei visitatori, traducendoli in opere digitali generative in costante trasformazione, dando vita a un luogo digitale che reagisce alla presenza umana;
- “Via Lattea” di MOTOREFISICO: un paesaggio luminoso composto da circa 400 lampadine sospese che disegnano la forma della galassia, trasformando la luce in materia poetica.

