Evento pubblico

Il 17 luglio, la Festa del Redentore 2010

Venezia Marketing & Eventi organizza la tradizionale manifestazione in programma dal 16 al 18 luglio.

Tra pochi giorni, la sera di sabato 17 luglio, il bacino di San Marco verrà ancora una volta illuminato dallo straordinario spettacolo pirotecnico che, grazie al prezioso contributo degli sponsor, Venezia Marketing & Eventi ha organizzato in occasione della Festa del Redentore.

La tradizione della festa risale al 1577 quando, in occasione della fine di una terribile pestilenza, i veneziani fecero voto di erigere una grandiosa Chiesa e, di ritorno dai lazzaretti dov’erano confinati, festeggiarono tutta la notte il pericolo ormai scampato.
Redentore04 copia.JPG
“Tra tutte le manifestazioni che la nostra società ha il privilegio di organizzare, la Festa del Redentore è senza dubbio la più partecipata dai veneziani, che amano molto prendervi parte rinnovando antiche tradizioni. È un evento molto complesso, articolato in due giorni, in cui spicca il grandioso spettacolo pirotecnico che gode dell’eccezionale scenografia del bacino di San Marco - commenta il Presidente di Venezia Marketing & Eventi Piero Rosa Salva".

Ecco il programma:

SABATO 17 LUGLIO
19.00 Apertura del ponte votivo che collega le Zattere con la Chiesa del Redentore all'isola della Giudecca.
23.30 Spettacolo pirotecnico in Bacino di San Marco

DOMENICA 18 LUGLIO
Stagione remiera 2010: Regate del Redentore, a cura dell'Assessorato al Turismo del Comune di Venezia
16.00 Regata dei giovanissimi su pupparini a due remi
16.45 Regata su pupparini a due remi
17.30 Regata su gondole a due remi

19.00 Santa Messa Votiva presso la Chiesa del Redentore all'isola della Giudecca, presieduta da S. Em. Card. Patriarca Angelo Scola, presenti i parroci e le autorità cittadine

Eventi collaterali

VENERDì 16 LUGLIO
21.00 concerto "Mottetti per il Santissimo Redentore" dell'Ensemble Barocco Il Sistro, musiche di Monteverdi, Cavalli, Castello e altri - Chiesa di San Salvador (San Marco 4835)

SABATO 17 LUGLIO
21.30 Concerto di musiche tradizionali veneziane della Banda Musicale di Tessera C.C.R.T. - Fondamenta Zattere (fronte Chiesa dei Gesuati)

20.00 Il Redentore al Forte Gazzera
23.30 Spettacolo pirotecnico
A cura della Municipalità di Chirignago Zelarino

21.00 Il Redentore nell'arena di Piazza Mercato a Marghera
A cura della Municipalità di Marghera

DOMENICA 18 LUGLIO
11.30 Apertura dei Giardini della Marinaressa, Riva Sette Martiri
A cura della Municipalità di Venezia Murano Burano

Per agevolare il deflusso dei visitatori da Venezia al termine della manifestazione, nella notte di sabato 17 luglio Trenitalia predispone i seguenti treni speciali da Venezia alle principali città del Veneto.